Edilportale
Business
© 2001-2017 - Edilportale.com S.p.A. - P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492
Presidenza del Consiglio dei Ministri. Dipartimento per le Politiche di Coesione - Termini e modalità di presentazione delle domande di agevolazione, nonchè indicazioni operative in merito alle procedure di concessione ed erogazione delle agevolazioni, ai sensi del regolamento adottato con decreto 9 novembre 2017, n. 174, di cui al Capo I, articolo 1, del decreto-legge 20 giugno 2017 n. 91, convertito, con modificazioni, dalla legge 3 agosto 2017, n. 123 (Resto al Sud)
Ministero per la Coesione Territoriale e il Mezzogiorno - Regolamento concernente la misura incentivante «Resto al Sud» di cui all'articolo 1, del decreto-legge 20 giugno 2017, n. 91, convertito, con modificazioni, dalla legge 3 agosto 2017, n. 123
Disposizioni urgenti per la crescita economica nel Mezzogiorno
Attesa a breve la pubblicazione delle regole operative in Gazzetta Ufficiale
Disegno di legge di Bilancio 2019: Nuova Sabatini rifinanziata con 480 milioni di euro
La misura entrerà molto probabilmente nel prossimo disegno di legge di Bilancio
Sul piatto 1,25 miliardi di euro per giovani under 35 che avviano nuove imprese
Finanziamenti fino a 50mila euro per i singoli e a 200mila euro per le società. Domande dal 15 gennaio 2018
1,25 miliardi di euro ai giovani tra 18 e 35 anni per avviare nuove imprese di produzione di beni e servizi
Nel testo anche il Fondo progettazione da 60 milioni di euro per l’antisismica e la prevenzione del rischio idrogeologico
Estensione dello split payment, Fondo di garanzia per le Pmi e incentivi per la pubblicità
Misura ‘Resto al Sud’ per la valorizzazione degli immobili abbandonati, edilizia giudiziaria, completamento infrastrutture e Zone economiche speciali
Le novità: 330 milioni per l’edilizia giudiziaria, completamento delle infrastrutture e misura 'Resto al Sud' anche con consumo di suolo
Respinti gli emendamenti per l’estensione delle misure ‘Resto al Sud’. Calderone, Cup: ‘logica incomprensibile’
Il limite per ogni richiedente passa da 40mila a 50mila euro. Agevolabili anche i servizi turistici. Tra i beneficiari anche i giovani che si trasferiscono al Sud
Proposta l’eliminazione del contributo minimo previdenziale per i primi tre anni a favore degli under 35 e agevolazioni per l'acquisto di beni strumentali
Tra gli emendamenti anche agevolazioni per i professionisti e soluzioni per il completamento delle infrastrutture
In audizione sul ddl Mezzogiorno i Comuni chiedono assistenza tecnico-amministrativa e l’istituzione di più ZES
Nuove indicazioni dal Ministero delle Infrastrutture: la semplificazione deve essere bilanciata dalla trasparenza
Dall’Agenzia delle Entrate tutte le spiegazioni sulla detrazione per il 2021 e le risposte alle domande più frequenti
La Cassazione spiega che le immagini possono essere utilizzate per provare la data di realizzazione dei manufatti
Il Milleproroghe prende tempo sulle modifiche al Codice Appalti. Nel testo anche nuovi termini per la progettazione negli Enti locali
L’Agenzia delle Entrate spiega la relazione tra la classificazione sismica nazionale e quella regionale
Agenzia delle Entrate: l’abitazione deve anche essere funzionalmente indipendente