Edilportale
Business
© 2001-2017 - Edilportale.com S.p.A. - P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 9 febbraio 2017, n. 8, recante nuovi interventi urgenti in favore delle popolazioni colpite dagli eventi sismici del 2016 e del 2017
Tra le novità: procedura negoziata per la progettazione, contributi al 100% per gli impianti, nessun tetto per le schede Aedes e 8x1000 ai beni culturali
Gentiloni: ‘nel decreto di aprile un Fondo per la ricostruzione, la messa in sicurezza degli edifici nel cratere e in zona 1, la creazione di Zone franche’
Ok della Camera il ddl Terremoto: procedura negoziata per la progettazione, 8x1000 ai beni culturali e dipartimento Casa Italia
La nuova struttura governativa si occuperà della sicurezza delle aree urbane e dell'efficientamento energetico degli edifici
Tra le altre misure: formazione gratuita per la redazione delle schede Aedes, progettazione esterna negoziata per incarichi sottosoglia e risorse alle imprese danneggiate
Disegno di legge Terremoto: proposta l’istituzione di zone franche urbane e zone economiche speciali
Mannino: ‘contattare architetti, ingegneri e geometri che si assumono la responsabilità degli accertamenti’
Il Commissario straordinario Errani: ‘a breve le norme per gli interventi pesanti su immobili molto danneggiati e per la realizzazione immediata delle scuole’
Eliminato il tetto dei 30 incarichi Aedes, semplificato l'affidamento della microzonazione sismica
La Cassazione spiega che le immagini possono essere utilizzate per provare la data di realizzazione dei manufatti
Il Milleproroghe prende tempo sulle modifiche al Codice Appalti. Nel testo anche nuovi termini per la progettazione negli Enti locali
L’Agenzia delle Entrate spiega la relazione tra la classificazione sismica nazionale e quella regionale
Agenzia delle Entrate: l’abitazione deve anche essere funzionalmente indipendente
Ministero delle Infrastrutture e Cnappc: ‘l’approvazione delle Linee Guida è un importante passo verso la Legge’
Monitorerà lo svolgimento del débat public sulle grandi opere infrastrutturali e di architettura di rilevanza sociale