Edilportale
Business
© 2001-2017 - Edilportale.com S.p.A. - P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492
Conversione in legge del decreto-legge 14 ottobre 2019, n. 111, recante misure urgenti per il rispetto degli obblighi previsti dalla direttiva 2008/50/CE sulla qualità dell'aria e proroga del termine di cui all'articolo 48, commi 11 e 13, del decreto-legge 17 ottobre 2016, n. 189 convertito, con modificazioni, dalla legge 15 dicembre 2016, n. 229 (Decreto Clima)
Tra le altre misure del Decreto Clima: buono per l’acquisto di biciclette, scuolabus green, incentivi per i rimboschimenti
Ministro Costa: ‘la riduzione dei sussidi ambientalmente dannosi sarà nella Legge di Bilancio’
Il Ministro Gualtieri in audizione sulla NaDEF: ‘sarà una manovra di dimensioni contenute’. Difficile ipotizzare la stabilizzazione delle detrazioni
Scampato l’aumento dell’Iva. In arrivo green bond per la transizione ecologica e incentivi ai pagamenti con moneta elettronica
I costruttori: affrontare l’economia circolare con un nuovo approccio e regole aggiornate alle tecnologie del settore
Studio di fattibilità per valutare l’impatto delle opere e decisioni del consiglio ristretto dei condòmini convalidate dall’assemblea
Dal Governo nuove Faq nel sito ufficiale dedicato alla detrazione fiscale
Da Governo, Agenzia delle Entrate ed Enea informazioni, procedure, documenti e FAQ sulla detrazione per la riqualificazione energetica e il miglioramento sismico
L’Agenzia delle Entrate spiega le opzioni disponibili per chi ha un reddito non soggetto a Irpef
Ammessi agli ampliamenti volumetrici gli edifici industriali e artigianali nei centri abitati e gli esercizi di vicinato
Per l’Agenzia delle Entrate è un lavoro a sé stante e può ottenere l’ecobonus tradizionale