Norme Correlate
Conversione in legge del decreto-legge 28 aprile 2010, n. 62, recante temporanea sospensione di talune demolizioni disposte dall'autorità giudiziaria in Campania
Schema di decreto legge recante “Disposizioni urgenti in materia di esecuzione di sentenze, al fine di garantire le immunità degli Stati esteri dalla giurisdizione, in conformità alle norme internazionali, di sospensione delle demolizioni edilizie nella Regione Campania, nonché in tema di differimento dei termini relativi alle elezioni per il rinnovo dei Comitati degli italiani all’estero e del Consiglio generale degli italiani all'estero”
News Correlate
02/07/2010
Alla Camera un nuovo ddl per accelerare la definizione delle pratiche di condono edilizio
10/06/2010
Approvata alla Camera la pregiudiziale di costituzionalità, la maggioranza accusa: tempi troppo brevi per votare
09/06/2010
Timori sulla tolleranza dei piccoli abusi edilizi, più potere al Governo nelle controversie in Conferenza di Servizi
31/05/2010
In caso di violazione dei vincoli paesaggistici, abbattimento dopo il 31 dicembre 2010
25/05/2010
Al Senato la legge che blocca le ruspe per gli immobili realizzati entro marzo 2003
Decreto Legge 28/04/2010 n. 62
(Gazzetta ufficiale 29/04/2010 n. 99)
Temporanea sospensione di talune demolizioni disposte dall'autorità giudiziaria in Campania
Entrata in vigore del provvedimento: 30/04/2010
IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Visti gli articoli 77 e 87 della Costituzione;
Ritenuta la straordinaria necessita' ed urgenza di sospendere le
attivita' di demolizione, disposte dall'autorita' giudiziaria, di
fabbricati destinati a civile abitazione nella regione Campania
realizzati in violazione della normativa urbanistica, in dipendenza
sia della gravissima situazione abitativa, che ne risulterebbe
ulteriormente compromessa, che degli effetti dell'applicazione della
sentenza della Corte Costituzionale n. 199 del 28 giugno 2004, che ha
dichiarato l'illegittimita' della deliberazione della Giunta
regionale campana che escludeva l'applicazione della normativa in
tema di regolarizzazione di immobili contenuta nell'articolo 32 del
decreto-legge 30 settembre 2003, n. 269, convertito, con
modificazioni, dalla legge 24 novembre 2003, n. 326, nonche' della
sentenza della medesima Corte n. 49 del 6 febbraio 2006, che si e'
pronunciata in merito alla legge della regione Campania 18 novembre
2004, n. 10, in materia di sanatoria di abusi edilizi;
Vista la deliberazione del Consiglio dei Ministri, adottata nella
riunione del 23 aprile 2010;
Sulla proposta del Presidente del Consiglio dei Ministri, del
Ministro delle infrastrutture e dei trasporti e del Ministro della
giustizia;
E m a n a
il seguente decreto-legge:
Art. 1
Disposizioni urgenti per il disagio abitativo nella regione Campania
1. Al fine di fronteggiare la grave situazione abitativa nella
regione Campania e di consentire una adeguata ed attuale ricognizione
delle necessita' determinanti vincoli di tutela paesaggistica, anche
in dipendenza delle problematiche determinatesi dopo gli interventi
della Corte Costituzionale successivi al 2003, sono sospese fino al
30 giugno 2011 le demolizioni di immobili destinati esclusivamente a
prima abitazione, siti nel territorio della regione Campania,
disposte a seguito di sentenza penale, purche' riguardanti immobili
occupati stabilmente da soggetti sforniti di altra abitazione e
concernenti abusi realizzati entro il 31 marzo 2003.
2. Si procede, in ogni caso, alla demolizione, ove dall'ufficio
tecnico del comune competente ovvero dal competente ufficio della
protezione civile della Regione, siano stati riscontrati pericoli per
la pubblica o privata incolumita' derivanti dall'edificio del quale
sia stata disposta la demolizione in sede penale, ovvero sia stata
accertata la violazione di vincoli paesaggistici previsti dalla
normativa nazionale vigente.
Art. 2
[ . . . ]
TESTO INTEGRALE DISPONIBILE
PER GLI UTENTI REGISTRATI
Consiglia questa pagina ai tuoi amici