Edilportale
Business
© 2001-2017 - Edilportale.com S.p.A. - P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 8 aprile 2020, n. 23, recante misure urgenti in materia di accesso al credito e di adempimenti fiscali per le imprese, di poteri speciali nei settori strategici, nonche' interventi in materia di salute e lavoro, di proroga di termini amministrativi e processuali (decreto Liquidità) (Coronavirus)
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18, recante misure di potenziamento del Servizio sanitario nazionale e di sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese connesse all'emergenza epidemiologica da COVID-19. Proroga dei termini per l'adozione di decreti legislativi (Coronavirus) (Cura Italia)
Agenzia delle Entrate - Decreto-legge 8 aprile 2020, n. 23, recante “Misure urgenti in materia di accesso al credito e di adempimenti fiscali per le imprese, di poteri specialinei settori strategici, nonché interventi in materia di salute e lavoro, di proroga di termini amministrativi e processuali”
Ministero del Lavoro e delle politiche sociali e Ministero dell’economia e delle finanze - Indennità per lavoratori autonomi e professionisti iscritti agli enti di diritto privato di previdenza obbligatoria a valere sul “Fondo per il reddito di ultima istanza” (Bonus 600 euro)
Misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19 (Coronavirus)
Misure di potenziamento del Servizio sanitario nazionale e di sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese connesse all'emergenza epidemiologica da COVID-19 (Coronavirus) (Decreto Cura Italia)
Misure urgenti di sostegno per famiglie, lavoratori e imprese connesse all'emergenza epidemiologica da COVID-19 (Coronavirus)
Ministero dell'Economia e delle Finanze - Sospensione dei termini per l'adempimento degli obblighi tributari a favore dei contribuenti interessati dall'emergenza epidemiologica da COVID-19 (Coronavirus)
I ritardi nella realizzazione dei lavori, causati dal blocco dei cantieri, non sono giustificati. Le spiegazioni dell’Agenzia delle Entrate
I costruttori edili lamentano la presenza di un ‘monstrum di 500 provvedimenti’ che frena la crescita
Il Decreto Liquidità estende da 6 a 10 anni la durata dei finanziamenti. Limitate le responsabilità del datore di lavoro in caso di contagio
Approvato l’emendamento al ddl ‘Liquidità’. Gribaudo (Pd): ‘non ci sarà il rischio di colpire ingiustamente chi ha rispettato le regole’
Chieste anche la sospensione dei versamenti, la proroga fino al 2022 del bonus facciate e la rimodulazione delle rate dei bonus casa
Il decreto Cura Italia stabilisce i criteri per la sospensione e la proroga dei termini nei procedimenti
L’Anticorruzione suggerisce di adottare specifiche misure per consentire lo svolgimento delle gare e traccia il percorso per le Stazioni Appaltanti
Le istruzioni dell’Agenzia delle Entrate per professionisti e imprese sul calcolo del calo di fatturato che dà diritto alle agevolazioni del Decreto Liquidità
Operativa la procedura veloce per la richiesta della garanzia statale introdotta dal Decreto Liquidità per far fronte all’emergenza coronavirus
La Cassa di Previdenza di Ingegneri e Architetti procederà al primo step delle richieste di pagamento del bonus pervenute dal 1° al 6 aprile
Il DL Liquidità riserva l’indennità agli iscritti alle Casse in via esclusiva ed esclude i titolari di pensione
Nel decreto Liquidità anche potenziamento del Fondo di Garanzia per le PMI e nuovo rinvio di Iva, ritenute e contributi
Consiglio di Stato: il RET risponde a una esigenza di ‘uniformità semantica’ ma non può scavalcare l’autonomia pianificatoria del Comune
Col Milleproroghe slittano i termini per scuole, asili nido e strutture ricettive
L’Agenzia delle Entrate ha prorogato dal 16 al 31 marzo 2021 il termine per la comunicazione
Chieste l’eliminazione della doppia tassazione sulle Casse di previdenza e più tutele per i liberi professionisti
Niente detrazione invece per gli interventi di efficientamento energetico se manca l’impianto di riscaldamento
Aggiornate le specifiche tecniche delle comunicazioni relative al recupero edilizio e ai premi assicurativi