Norme Correlate
Regione Lombardia - Modifiche alla legge regionale 4 dicembre 2009, n. 27 (Testo unico delle leggi regionali in materia di edilizia residenziale pubblica)
Regione Lombardia - Ordine del giorno concernente le modifiche alla l.r. 27/2009: interventi per l’housing sociale
Regione Lombardia - Ordine del giorno concernente le modifiche alla l.r. 27/2009: revoca adesione delle ALER a Federcasa Lombardia e Federcasa Nazionale
Regione Lombardia - Ordine del giorno concernente le modifiche alla l.r. 27/2009: contrasto alla morosità dei canoni di locazione
Regione Lombardia - Ordine del giorno concernente le modifiche alla l.r. 27/2009: valutazione della possibilità di vendita immediata di alloggiALER
Regione Lombardia - Testo Unico delle leggi regionali in materia di edilizia residenziale pubblica (S.O. n.2 del 09/12/2009)
Delibera/zione 26/11/2013 n. 197
(Gazzetta regionale 05/12/2013 n. 49)
Regione Lombardia - Ordine del giorno concernente le modifiche alla l.r. 27/2009: Risanamento e messa a disposizione del patrimonio ALER
IL CONSIGLIO REGIONALE DELLA LOMBARDIA
Visto l’Ordine del giorno n. 131 presentato in data 26 novembre 2013, collegato ai progetti di legge abbinati nn. 37, 35, 60, 96, 99 e 103 «Modifiche alla legge regionale 4 dicembre 2009, n. 27 (Testo unico delle leggi regionali in materia di edilizia residenziale pubblica)»;
a norma dell’art. 85 del Regolamento generale, con votazione palese, per appello nominale, che dà il seguente risultato:
Consiglieri presenti n. 64
Consiglieri votanti n. 62
Non partecipano alla votazione n. 2
Voti favorevoli n. 53
Voti contrari n. 0
Astenuti n. 9
DELIBERA
di approvare l’Ordine del giorno n. 131, concernente il risanamento e messa a disposizione del patrimonio ALER, nel testo che così recita: “Il Consiglio regionale della Lombardia visto il progetto di legge 37 e abbinati (Modifiche alla legge regionale 4 dicembre 2009, n. 27 «Testo unico delle leggi regionali in materia di edilizia residenziale pubblica»);
visto che le risorse destinate agli investimenti sulle missioni assetto territoriale ed edilizia abitativa ammontano, nel triennio 2014/2016, a 118.2 milioni;
considerato del tutto insufficienti le allocazioni di risorse che ammontano a circa 39 milioni all’anno nel prossimo triennio rispetto a quelle che si manifestano sempre più come esigenze primarie delle nuove famiglie;
considerato che le modifiche introdotte alla legge regionale riguardano essenzialmente la parte relativa alla governance;
attesa la necessità, così come ampiamente concordato in Commissione V, che il Consiglio regionale si occupi della l.r. 27/2009 anche per la parte relativa alla realizzazione dei nuovi interventi di edilizia residenziale pubblica (ERP) e per il rilancio di una nuova politica dell’edilizia sociale pubblica;
visto l’ordine del giorno n. 47 approvato dal Consiglio regionale stesso in data 23 luglio 2013;
impegna la Giunta regionale
−− a reperire le risorse congrue anche con modalità esterne al bilancio regionale, affinchè i capitoli di bilancio di previsione per gli anni 2014/2016 siano dotati dei necessari finanziamenti che consentano di sviluppare una politica per la casa e per l’edilizia pubblica che preveda il risanamento e la messa a disposizione del patrimonio ALER attualmente inutilizzato e che nel contempo possano essere avviati programmi per la messa a disposiz [ . . . ]
TESTO INTEGRALE DISPONIBILE
PER GLI UTENTI REGISTRATI
Consiglia questa pagina ai tuoi amici