Edilportale
Business
© 2001-2017 - Edilportale.com S.p.A. - P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492
Ministero della Giustizia - Regolamento recante la determinazione dei criteri e delle modalita' per la formazione degli amministratori di condominio nonche' dei corsi di formazione per gli amministratori condominiali
Norme per l'attuazione del Piano energetico nazionale in materia di uso nazionale dell'energia, di risparmio energetico e di sviluppo delle fonti rinnovabili di energia
L’accordo tra RTP e ANACI prevede procedure standard per l’affidamento di incarichi ai professionisti
Lavori di importo contenuto, manutenzioni straordinarie, formazione e responsabilità dell’amministratore tra nuove norme e pronunce dei giudici
Collaborazione tra CNI e Anaci per assicurare ai cittadini la sicurezza della casa
Cassazione: se l’impianto funziona male va restituito quanto pagato dopo aver chiesto il distacco
Corso iniziale di 72 ore e aggiornamenti da 15 ore ogni anno, esonerati i nominati tra i condòmini
Destinazione Italia: più agevoli le procedure per decidere gli interventi per il risparmio energetico
Confedilizia: il fondo previsto dalla riforma serve a garantire la trasparenza ma non è obbligatorio
Confedilizia: 'nuovo adempimento obbligatorio per i lavori deliberati dopo il 18 giugno'
Via libera ai cambi di destinazione d’uso delle parti comuni e ad interventi di innovazione, risparmio energetico e recupero edilizio
Cassazione: azione limitata alle quote, con la riforma chi è in regola paga dopo i morosi
Ok a cambi di destinazione d'uso e installazione di impianti per il risparmio energetico
Via a cambi d’uso delle parti comuni, innovazione e sostegno alle rinnovabili, misure operative dopo sei mesi dalla pubblicazione
Approvata dalla Camera, passa al Senato la norma che prevede semplificazioni per l’installazione di impianti da fonti rinnovabili
Tar Lazio: se i manufatti non sono ben identificati, il Comune deve prima condurre nuovi accertamenti e pronunciarsi sulla domanda di condono pendente
L’aggiornamento fa sì che il computo metrico sia aderente all’andamento del mercato e consente di stimare la congruità delle spese in modo attendibile
L’Agenzia delle Entrate torna sulle regole per fruire della detrazione per i lavori su un immobile ereditato
Secondo le società di progettazione occorre estendere il superbonus almeno al 2025
In Gazzetta il Milleproroghe. Nel testo anche lo slittamento dei termini per progettazione e affidamento lavori nei Comuni e adeguamento antincendio
Le disposizioni ministeriali per accedere all’incentivo di 1000 euro per la sostituzione di sanitari e rubinetti sono in ritardo, o non arriveranno affatto