Edilportale
Business
© 2001-2017 - Edilportale.com S.p.A. - P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492
Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti - Attuazione dell'articolo 6, comma 5, del decreto-legge 31 agosto 2013, n. 102, convertito, con modificazioni dalla legge 28 ottobre 2013, n. 124 - Morosità incolpevole
Ministero dell'Economia e delle Finanze - Attivazione della clausola di salvaguardia, di cui al comma 4 dell'articolo 15 del decreto-legge 31 agosto 2013, n. 102, convertito, con modificazioni, dalla legge 28 ottobre 2013, n. 124, e successive modificazioni
Disposizioni urgenti in materia di IMU, di altra fiscalità immobiliare, di sostegno alle politiche abitative e di finanza locale, nonchè di cassa integrazione guadagni e di trattamenti pensionistici (DL Imu, nuovo Piano Casa)
Stabilità 2016: la detrazione, pari al 50% dell’Iva pagata, sarà rimborsata in dieci anni
Sconto Imu del 25% sulle seconde case affittate a canone concordato, il disegno di legge di Stabilità 2016 inizia la discussione al Senato
Mef: piena equiparazione alle imprese di costruzione anche per la Tasi, che può essere diminuita o azzerata dai Comuni
Priorità di finanziamento all’acquisto della prima casa, preferibilmente in classe A, B o C, e al miglioramento dell’efficienza energetica
Ad ogni sportello 150 milioni per finanziare a tasso agevolato l’acquisto e la riqualificazione edilizia ed energetica degli immobili
Resta la Mini Imu nei Comuni che nel 2013 hanno elevato l’aliquota, si pagherà il 40% della differenza tra nuova imposta e imposta base
Dalla Cassa Depositi e Prestiti 2 miliardi di euro per ristrutturazione, miglioramento energetico e acquisto della prima casa
Siglata la convenzione tra CdP e banche per finanziare l'acquisto di abitazioni e le ristrutturazioni con efficientamento energetico
Governo impegnato alla cancellazione totale, chiesti chiarimenti sulla copertura finanziaria e sui soggetti beneficiari della misura
Fondi per il sostegno all’affitto e per i morosi incolpevoli, Confidi per i proprietari, ulteriore riduzione della cedolare secca
Sostegno all'acquisto di prime case in classe energetica A, B e C e stanziamenti per il supporto agli affitti e alla morosità incolpevole
Il magazzino di impresa non paga la seconda rata; agevolazioni all’acquisto e all'affitto di immobili energeticamente efficienti
Probabile l’esenzione anche per gli immobili acquistati dall’impresa e ristrutturati prima della vendita
La Cassa Depositi e Prestiti garantisce i mutui per l’acquisto della prima casa per edifici esistenti in classe A, B o C e nuovi in A e A+
DL IMU: redistribuiti i fondi del nuovo Piano Casa, l’imposta municipale sul magazzino delle imprese è dovuta fino al 30 giugno 2013
Studio di fattibilità per valutare l’impatto delle opere e decisioni del consiglio ristretto dei condòmini convalidate dall’assemblea
Dal Governo nuove Faq nel sito ufficiale dedicato alla detrazione fiscale
Da Governo, Agenzia delle Entrate ed Enea informazioni, procedure, documenti e FAQ sulla detrazione per la riqualificazione energetica e il miglioramento sismico
L’Agenzia delle Entrate spiega le opzioni disponibili per chi ha un reddito non soggetto a Irpef
Ammessi agli ampliamenti volumetrici gli edifici industriali e artigianali nei centri abitati e gli esercizi di vicinato
Per l’Agenzia delle Entrate è un lavoro a sé stante e può ottenere l’ecobonus tradizionale