
La realizzazione di POMIBLOCK nasce dalla volontà di coniugare la necessità di vivere in un ambiente sano (che ostacoli in modo naturale la penetrazione dell’umidità nelle nuove abitazioni ed impedisca l’insorgenza di muffe e condense) con le esigenze
imposte dalle normative attuali riguardanti l’isolamento termoacustico, e avendo
l’obiettivo di consentire il massimo risparmio energetico a beneficio dell’individuo e
dell’intero ecosistema.
I blocchi termoacustici per murature di tamponamento e tramezzature POMIBLOCK sono formati da pomice granulare e cemento, ma essi assumono la loro peculiarità soltanto al momento del loro riempimento con un particolare prodotto che permette loro di raggiungere un coefficiente termico λ = 0,055 e abbattimento acustico di 46 dB su 90.
I POMIBLOCK trovano impiego nella costruzione di edifici e abitazioni di vario tipo, essendo adatti anche in zone sismiche.
I molteplici vantaggi sono:
• isolamento termico e acustico,
• notevole risparmio energetico,
• inattaccabilità della struttura muraria all’acqua piovana e alle infiltrazioni, con conseguente eliminazione della guaina taglia-muro e maggiore stabilità della struttura stessa.

L’utilizzo di POMIBLOCK, unito all’intonaco termodepressurizzante Novomur, permette di costruire abitazioni ed edifi ci aventi un elevato grado di isolamento termico ed acustico, la cui struttura previene la formazione di condense e muffe, ottimizzando il risparmio energetico. È infatti sufficiente l’ausilio di una piccola fonte di calore per riscaldare e mantenere costante la temperatura ambientale.
L’intonaco termodepressurizzante NOVOMUR, composto da materiali naturali ad elevato potere termico, è in grado di catturare i vapori ambientali vacanti, grazie alla depressione esercitata dalla sua massa alveolare in cui si creano miriadi di microvortici, e di espellerli per diffusione attraverso la muratura. Questo processo fisico esaltato dal NOVOMUR permette il riequilibrio del tasso di umidità relativa ambientale, anche in presenza di ambienti molto umidi, e impedisce l’attecchimento di colonie batteriche.
La stabilitura e la pittura idonee a lasciare traspirare le pareti e a mantenere inalterata la funzionalità dell’intonaco termodepressurizzzante nel tempo, sono composte da calce, sabbia e acqua.
Strumenti complementari dei blocchi termoacustici e dell’intonaco termodepressurizzante, che contribuiscono ad abbassare la dispersione di calore ambientale e quindi ad incrementare il risparmio
energetico, sono il MASSETTO TERMICO, da applicare sopra i solai e sotto le pavimentazioni, ed il VETROCAMERA INTELLIGENTE.
Il pacchetto CASA TERMOACUSTICA, grazie alla notevole traspirabilità dei componenti POMIBLOCK, NOVOMUR, e alla elevata velocità di espulsione del vapore acqueo di quest’ultimo, pone fine alla formazione di condensa e muffe, agevola il transito dell’aria ambientale interna verso l’esterno ed il prezioso interscambio aria-umidità, condizioni indispensabili per la salute della muratura e dell’ambiente.
Per quanto riguarda l’abbattimento o l’assorbimento dei rumori, la loro stessa struttura alveolare macroporosa, a cellula aperta costituisce una combinazione ideale dove viene ammortizzata e assorbita l’onda sonora che va a disperdersi nelle molteplici cavità della massa.
L’utilizzo di questi prodotti composti da inerti naturali e studiati per le complesse esigenze della bioedilizia, costituisce senz’altro una valida risposta alle problematiche poste dal costruire nel rispetto dell’ecocompatibilità e in modo da favorire la salute e la vita negli spazi abitativi.

• Massetto Termoacustico
• Intonaco termoacustico
• Stabilitura di calce
• Vetrocamera “intelligente”
• Pittura a calce
Conferma la tua posizione
per scoprire le offerte valide nella tua zona