
4BILD CASNATE
Via Socrate, 35
22070 Casnate Con Bernate (CO)
Via Socrate, 35
22070 Casnate Con Bernate (CO)
Via Viganò, 6
22100 Como (CO)
Via Giuseppe Zucchi 39/G
20095 Cusano Milanino (MI)
Via Luciano, 16
20156 Milano
Via Andrea Cesalpino 58
20128 Milano (MI)
Via Carlo Dolci, 36
20148 Milano (MI)
Via Genova, 7/a
20096 Pioltello (MI)
Via Per Civesio 2a
20097 San Donato Milanese (MI)
Via Monte Bisbino, 31
20831 Seregno (MB)
Via Lucera, 24
Troia (FG)
Via S. Lorenzo, 273
24033 Calusco d'Adda (BG)
Via SS 18
87032 Colongi (CS)
Via Marciello
87032 Amantea (CS)
Via Bibbiena, 34
50142 Firenze (FI)
Via Biella, 57/b
13867 Pray (BI)
Via Matera
Altamura (BA)
Via Aldo Moro, 3
84020 Oliveto Citra (SA)
Via Parigi, 5
58022 Follonica (GR)
Via San Lorenzino a Ripaltuzza, 7
50126 Firenze (FI)
Via di Compiobbi, 4
50012 Bagno a Ripoli (FI)
Scegliere e installare la recinzione da giardino più adeguata alle proprie esigenze permette di tutelare i propri spazi e decorarli, preservando al tempo stesso la privacy di uno spazio. Nella scelta della recinzione esterna è importante valutare l’ampiezza dello spazio a disposizione e la conformazione dello spazio stesso, per essere sicuri di scegliere un prodotto adatto. Le recinzioni in legno sono tra le più diffuse e sono l’ideale per riprodurre un ambiente dal gusto classico e tradizionale. Vengono trattate appositamente per resistere all'azione degli agenti atmosferici e possono essere verniciate per inserirsi alla perfezione nel contesto esterno. Le recinzioni in metallo sono resistenti e durevoli nel tempo e il design moderno di questi modelli permette di contestualizzarle alla perfezione in un esterno dallo stile contemporaneo. le recinzioni possono essere corredate di appositi sistemi antieffrazione.
Le recinzioni perimetrali in legno sono utilizzate per delineare le zone abitative. Il legno per recinti viene appositamente trattato per resistere all’esterno e risulta particolarmente efficace per delimitare un’area verde. Il legno utilizzato nelle recinzioni esterne può essere impiegato in una molteplicità di contesti e le staccionate moderne garantiscono una durata notevole e un’ottima resa. E’ possibile scegliere tra vari tipo di recinzioni in legno, che vengono nella maggior parte dei casi realizzate con pannelli verticali e listelli in legno, fissati con viti e bulloni. La recinzione in legno va sottoposta a interventi ciclici di manutenzione ed è consigliabile trattare il materiale con impregnanti e vernici traspiranti apposite.
La recinzione in ferro è tra le recinzioni più utilizzate per delimitare il perimetro di un’abitazione. Il ferro offre una notevole resistenza alle temperature e all'azione degli agenti atmosferici ed è indeformabile nel tempo. Si presta bene a qualsiasi tipo di forgiatura e questo permette di giocare con il design di modelli dalle forme diverse, da abbinare a cancelli moderni per creare punti di accesso uniformi. Le sbarre in ferro vengono disposte in verticale, ma un’alternativa a questa tipologia di recinzione sono le reti metalliche, da decorare – o nascondere – con siepi e rampicanti.
altro