Se la superficie di posa è particolarmente ruvida, dovrà essere opportunamente lisciata mediante asportazione del materiale eccedente o attraverso la rasatura con apposita malta cementizia. In alternativa dovrà essere esercitata sul cordolo un’adeguata pressione con il palmo della mano o con un martello
a base larga, al fine di adattare il cordolo stesso alle asperità del supporto. Per la sigillatura delle connessioni (giunture), in corrispondenza delle estremità dei cordoli, è necessario realizzare un accostamento laterale dei profilati, per almeno 5 - 6cm (Fig. 2).
CLAYSEAL 25.20 è adatto solamente per riprese di getto rigide (statiche, con i ferri passanti) e non di dilatazione. Deve essere posto a diretto contatto con il supporto e fissato nella mezzeria della futura muratura, posizionandolo in modo da essere ricoperto da almeno 1213 cm di calcestruzzo fresco (Fig. 3).
La distanza minima dai distanziatori di cassero (siano essi in lame d’acciaio che in tubi in PVC), dovrà inoltre risultare non inferiore a 6 - 7 cm (Fig. 4).
