Add Impression
Network
Pubblica i tuoi prodotti
Informazioni
Approfondimento
TIPOLOGIA DI OPERE
Il software GEOMECCANICA (Meccanica delle Rocce) consente di valutare la stabilita' dei versanti in roccia, ricercando eventuali cinematismi di rottura.
Il software mette in conto nel calcolo sia l'effetto della falda che l'effetto del sisma.

Il software analizza quindi le seguenti problematiche:
Rappresentazione ed elaborazione dei sistemi di discontinuita' rilevati;
Analisi dettagliata dei cinematismi di rottura;
Classificazione dell'ammasso roccioso;
Determinazione dei parametri di resistenza istantanei di Mohr-Coulomb.
METODI DI CALCOLO UTILIZZATI
La rappresentazione delle giaciture dei piani di discontinuita' viene effettuata, dal programma, attraverso le proiezioni sferiche, equatoriali o polari.
Inoltre e' possibile utilizzare proiezioni a conservazione di aree (proiezioni equireali) o angoli (proiezioni equiangolari).
La determinazione delle famiglie di discontinuità principali si ottiene elaborando i dati di orientazione in un programma di frequenza. Per il conteggio dei poli ricadenti nelle celle si puo' optare per il metodo del cerchio contapoli. Il software propone l'utilizzo del Test di Markland oppure del Test di Harrison & Hudson per individuare quantitativamente le discontinuita' che rappresentano piani di scivolamento in un pendio in roccia. Per la valutazione dei coefficienti di sicurezza dei probabili cinematismi di rottura (planare, cuneiforme, ribaltamento diretto) il software utilizza il metodo dell'equilibrio limite.
DATI DI INPUT
I dati richiesti dal software GEOMECCANICA (Meccanica delle Rocce) sono i seguenti:

- giacitura del fronte e relativi dati geometrici
- giacitura delle discontinuita'
- discontinuita' principali
- definizione di cinematismi di rottura specifici
- parametri per la classificazione dell'ammasso roccioso attraverso i metodi di Barton e Bieniawski
- caratterizzazione sismica del sito in esame

RISULTATI
I risultati proposti dal software GEOMECCANICA (Meccanica delle Rocce) sono i seguenti:

- analisi statistica e possibilita' cinematiche per le discontinuita' analizzate
- risultati riguardanti i cinematismi specifici e quelli determinati dal programma in funzione delle discontinuita' assegnate
- classificazione di Barton e Bieniawski dell'ammasso roccioso analizzato
- parametri istantanei di Mohr-Coulomb secondo Hoek-Brown e Barton

Ogni disegno visualizzato può essere stampato su qualsiasi dispositivo gestito da Windows®. La gestione della stampa avviene mediante funzione di anteprima o impaginazione.

E' anche possibile l'esportazione in formato DXF, BMP, WMF e JPG.
Genera una accurata relazione in formato RTF personalizzabile che permette di selezionare a monte i moduli da generare, il formato della relazione, etc.
Il programma è dotato di help sensibile al contesto e di manuale in formato PDF.
NORMATIVE
- NTC 2008 (Norme Tecniche per le Costruzioni) e sue integrazioni
- D.M. 88 + D.M. 96
- NTC2018
- Circolare 21 Gennaio 2019 n.7 C.S.LL.PP

Aztec Informatica GEOMECCANICA Verifica stabilità pendio

Contatta direttamente Aztec Informatica
Scopri il Brand

Aztec Informatica

Italia
Contatta l'azienda
Sito web

Conferma la tua posizione

per scoprire le offerte valide nella tua zona

CAP
OK
Usa la mia posizione
Imposta la nazione di spedizione

La scelta della nazione consente la corretta visualizzazione dei prezzi e dei costi di spedizione