







ISOLmat-Concrete è un prodotto pre-assemblato composto da un mattone in calcestruzzo incollato su pannello isolante in Polistirene Espanso Sinterizzato (EPS) ad alta densità di opportuno spessore. Lo spessore isolante di cui è costituito è certificato secondo quanto richiesto dalla relativa norma di riferimento. Concepito con funzione principale di isolante, offre protezione al manto impermeabilizzante su cui è posato e, grazie alla presenza del mattone, funge da zavorra secondo la normativa UNI11442:2015.
Applicazioni:
ISOLmat-Concrete è idoneo negli interventi di manutenzione di lastrici solari con scarso potere coibente, ma si presta anche sulle coperture piane saltuariamente pedonabili di nuova realizzazione (coperture tecniche). ISOLmat-Concrete offre i vantaggi tipici del sistema a “tetto rovescio” ovvero l’isolante termico è posizionato al di sopra dello strato di tenuta impermeabile che risulta così essere protetto da sbalzi termici ed agenti atmosferici che ne determinano l’invecchiamento. L’applicazione sugli orizzontamenti può essere eseguita anche senza la demolizione del supporto esistente ed in presenza di materiali quali gres, mattoni in graniglia di marmo, ceramica, conglomerato cementizio o di qualunque sistema impermeabilizzante a vista (guaine bituminose, sintetiche, liquide o a base di resine). Il prodotto è un manufatto specifico per la realizzazione dell’isolamento termico del lastrico solare. Oltre ad un significativo risparmio energetico, sia nella stagione invernale che in quella estiva, migliora il confort abitativo degli ambienti sottostanti. ISOLmat-Concrete si posa a secco sul vecchio pavimento o sulla guaina bituminosa, non necessita di collanti o sigillanti perché il mattone funge da zavorra. Protegge lo strato superficiale preesistente dai raggi UV del sole, dalle intemperie e dagli stress metereologici quotidiani, riducendo la velocità dell’escursione termica. Tutto questo si traduce anche in una maggior durata nel tempo dell’impermeabilizzazione sottostante. In caso di interventi successivi di manutenzione sull’impermeabilizzazione, per vetustà o altre ragioni, risulterà semplice lo smontaggio ed il recupero di ISOLmat-Concrete, così che, a seguito del ripristino delle caratteristiche impermeabili, si potrà rimontarlo nella precedente configurazione. Si eviteranno così costose opere di smantellamento e di smaltimento, con tempi di intervento e disagi molto ridotti e, non di meno, nel pieno. rispetto dell’ambiente.
Caratteristiche Prestazionali:
25 x 50 cm
10 cm (isolante 8 cm + mattone 2 cm)
12 cm (isolante 10 cm + mattone 2 cm)
14 cm (isolante 12 cm + mattone 2 cm)