Perchè sceglierlo?
• Disponi di una guida: per ciascuna regione e ciascun titolo abilitativo sono specificati gli interventi edilizi ammessi e i relativi riferimenti normativi (Modelli Unificati)
• Disponi dei modelli unici edilizia adottati da tutte le regioni, ad eccezione del Piemonte, della Sardegna e del Trentino-Alto Adige (Modelli Unificati)
• Disponi del modulo per la Dichiarazione dei Rifiuti Speciali che deve essere allegato alla pratica (Rifiuti Edili)
• Disponi di stime tipo della quantità dei rifiuti edili prodotti (Rifiuti Edili)
• Compili il contratto di appalto per la gestione dei rifiuti edili per il committente (Rifiuti Edili)
• Compili in automatico tutti i dati anagrafici dei soggetti coinvolti (titolare della pratica, tecnico, impresa) evitando di trascriverli ogni volta
• Salvi in unico file tutta la documentazione relativa alla richiesta di rilascio del titolo abilitativo
Le funzionalità
Le funzionalità
• struttura ad albero del modello (Modelli Unificati)
• duplicazione delle sezioni e personalizzazione del modello della pratica edilizia qualora il comune abbia apportato modifiche al modello regionale (Modelli Unificati)
• acquisizione di file esterni e compilazione di modelli già disponibili nel software (es. modello rilevazione ISTAT) grazie alla gestione degli allegati (Modelli Unificati)
• generazione del bollettino postale per i pagamenti a favore dell’amministrazione previo inserimento dei dati del versamento (Modelli Unificati)
• stima della quantità dei rifiuti sia in mc che in kg (Rifiuti Edili)
• stima della quantità dei rifiuti automaticamente riportata nella dichiarazione dei Rifiuti Speciali (Rifiuti Edili)
• salvataggio del modello personalizzato con possibile riutilizzo per nuove pratiche
• archiviazione della pratica in myBlumatica