L’elemento resistente, costituito da una barra in acciaio inossidabile, AISI 304 o AISI 316, ad alta resistenza (ft nom 750 N/mm2 - fy nom 650 N/mm2 ) , con filettatura continua su tutta la lunghezza, è dotato di una speciale calza in tessuto che ha la funzione di controllare l’iniezione della malta effettuata coassialmente, per mezzo di appositi dispositivi di iniezione, per rendere solidale l’elemento di rinforzo alla muratura.
Oltre a permettere la buona riuscita delle operazioni di iniezione, evitando imprevedibili e spesso dannose dispersioni in vuoti e cavità che possono essere sempre presenti nelle strutture murarie esistenti, il controllo dell’iniezione offerto dalla calza garantisce la completa iniezione dell’ancoraggio su tutta la lunghezza ed una omogenea distribuzione degli sforzi sia attraverso l’aderenza del materiale iniettato al supporto che attraverso l’ingranamento meccanico che il bulbo iniettato sviluppa con la muratura interessata.
La linea degli ancoraggi Bossong ad iniezione controllata è completa di un gamma di accessori in acciaio inossidabile AISI 316, manicotti di giunzione, manicotti tenditori, dadi, per soddisfare le diverse esigenze progettuali; si possono prevedere ancoraggi passivi, attivi con pre-sollecitazione, ancoraggi verticali e con qualsiasi grado di inclinazione.
I vantaggi che derivano dall’impiego di ancoraggi ad iniezione controllata con calza possono essere sfruttati anche per la realizzazione di diatoni artificiali ad espansione.