Add Impression
Network
Pubblica i tuoi prodotti
Informazioni
Approfondimento
Vantaggi
Quanto è costoso installare valvole termostatiche e ripartitori?
L’installazione e la gestione dell’impianto ha un costo contenuto poichè il montaggio non richiede opere edili o impiantistiche:
mezza giornata di lavoro può essere sufficiente per completare i lavori in un appartamento di medie dimensioni.
Quali sono i vantaggi economici per il singolo utente?
L’installazione dei componenti abbinata alla migliore gestione dell’impianto da parte dell’utente porta ad un risparmio
energetico in bolletta pari a circa il 15-20%.
La regolazione permette all’utente di poter chiudere le valvole (e quindi non consumare calore) nelle stanze non utilizzate o
nei periodi di assenza da casa.
Il rispetto di installazione dei dispositivi (valvole termostatiche / ripartitori) consente inoltre agli utenti di usufruire delle detrazioni
fiscali ammesse dall’amministrazione statale.
Quali sono i vantaggi economici per il condominio?
L’installazione delle valvole termostatiche permette di parzializzare l’utilizzo di acqua calda circolante nell’impianto: questo si
traduce in un risparmio energetico legato al funzionamento del generatore di calore e dei circolatori.
Chi passa in casa tutta la giornata pagherà di più perchè utilizzerà il riscaldamento tutta la giornata?
Assolutamente NO. Anche chi trascorre tutta la giornata in casa trarrà benefici dalla regolazione e contabilizzazione poichè vi
sarà un minor consumo globale di tutto il condominio. Inoltre potendo regolare la temperatura ambiente eviterà quei fenomeni
di sovratemperatura causa di spreco energetico.
Quali comportamenti scorretti potrebbero far aumentare i consumi sul ripartitore?
E’ esclusivamente uno solo il fattore che fa aumentare i consumi: la temperatura della stanza.
Per questo motivo è importante imparare a regolare la manopola della valvola sulla temperatura corretta.
Ripartizioni spese
Il costo totale del riscaldamento condominiale è dato dalla:
Quota fissa, indipendente dal consumo del singolo termosifone e legata alle dispersioni comuni per la distribuzione dell'acqua calda del riscaldamento e ai costi di gestione e manutenzione della caldaia (dal 20% al 40% del costo totale);
Quota variabile, suddivisa tra i condomini in base al calore effettivamente consumato sulla base delle letture dei ripartitori installati su ciascun termosifone.

CALEFFI 338+200 | Valvola termostatica Valvola termostatica

Contatta direttamente CALEFFI
Scopri il Brand

CALEFFI

Italia
Contatta l'azienda
Sito web

Conferma la tua posizione

per scoprire le offerte valide nella tua zona

CAP
OK
Usa la mia posizione
Imposta la nazione di spedizione

La scelta della nazione consente la corretta visualizzazione dei prezzi e dei costi di spedizione