CEDA AERTERMO Sistema per tetto ventilato
Contatta direttamente CEDA
AERTERMO è un sistema per l'isolamento, la ventilazione e l'impermeabilizzazione del tetto appositamente studiato per la corretta, rapida ed economica posa di tegole in cemento.
I pannelli componibili AERTERMO inglobano infatti, in un solo elemento, numerosi elementi e strati funzionali, in quanto: possiedono capacità coibenti (elemento termoisolante); risultano impermeabili all'acqua (elemento di tenuta); realizzano un adeguato supporto per il manto di tegole (elemento di supporto); costituiscono un ostacolo al passaggio di vapore (strato di schermo al vapore); prevedono delle apposite sagomature per la circolazione dell'aria (strato di ventilazione). AERTERMO è disponibile o nella versione normale o con film di rivestimento accoppiato.
Sistema AERTERMO
I pannelli del sistema AERTERMO sono in polistirene espanso, materiale che possiede ottime capacità isolanti: inoltre la particolare struttura a cellule chiuse del polistirene controlla il passaggio di vapore dagli ambienti sottostanti evitando pericoli di condensa all'intradosso del manto. Per lo stesso motivo il polistirene risulta praticamente impermeabile realizzando una seconda linea di tenuta all'acqua che evita infiltrazioni in caso di rotture accidentali al manto; gli incastri tra i pannelli e le scanalature di scolo consentono infatti il deflusso dell'acqua eventualmente infiltrata senza rischi di danni al sottotetto.
Le particolari scanalature perimetrali del pannello consentono la corretta posa e il fissaggio di ogni tegola garantendo la perfetta inamovibilità del manto mentre le sagomature superiori permettono la circolazione dell'aria nel sottomanto.
L'alta densità del pannello lo rende inoltre particolarmente resistente alla compressione, pedonabile in fase di posa e incomprimibile dal peso delle tegole e dai carichi accidentali.
- Lunghezza pannelli
mm 1470 +/- 5 mm - Spessore medio
mm 45, 65, 85, 100 +/- 2 mm - Resistenza a compressione al 10% schiacciamento
maggiore di 150 Kpa (EPS 150) e 200 Kpa (EPS 200); - Resistenza a trazione perpendicolare alle facce
maggiore di 200 Kpa (EPS 150) e 400 (EPS 200); - Conducibilità termica
minore di 0,034 W/mK (EPS 150) e 0,033 /mK (EPS 200) - Resistenza a flessione
maggiore di 200 Kpa (EPS 150) e 200 (EPS 200); - Reazione al fuoco
Euro classe E
UNI EN 13165
Conferma la tua posizione
per scoprire le offerte valide nella tua zona