Informazioni
Maggiori informazioni sono disponibili sul sito del produttore
Silenziatore per fori di ventilazione composto da elementi isolanti esterni in lana di legno di abete mineralizzata e legata con cemento Portland, rivestiti al loro interno con materiale isolante fibroso. Il silenziatore viene fornito con due griglie di ventilazione di colore bianco, conforme alla norma UNI EN 7129-2. La lana di legno proviene da foreste certificate sostenibili.
CELENIT BIOSILENZIO è stato sviluppato in collaborazione con il Dipartimento di Fisica Tecnica dell’Università di Padova, e le sue prestazioni acustiche sono state ottimizzate attraverso un processo di ricerca che ha riguardato i materiali che compongono l’elemento e la sua configurazione interna, con l’obiettivo di realizzare un prodotto efficace, compatto, resistente e di facile posa in opera.
L’applicazione del CELENIT BIOSILENZIO nelle strutture edilizie di facciata non introduce ponti termici, in quanto il suo involucro è costituito da pannelli CELENIT N.
Le prestazioni di fonoisolamento del sistema di ventilazione CELENIT BIOSILENZIO sono tra le più elevate tra questa tipologia di prodotti.
L’indice di valutazione dell’isolamento acustico per via aerea di piccoli elementi Dn,e,w è pari a 59 dB.
CELENIT BIOSILENZIO, in virtù dei materiali impiegati e della particolare geometria dei setti fonoassorbenti interni, offre elevate prestazioni di fonoisolamento anche a bassa frequenza, dimostrandosi particolarmente efficace nella riduzione del rumore da traffico stradale e ferroviario.
CARATTERISTICHE:
Isolamento acustico dei fori di ventilazione
Elemento che non introduce ponti termici
IMPIEGHI:
Pareti
DATI TECNICI
ISOLAMENTO DI PICCOLO ELEMENTO Dn,e,w
59 dB
Metodo di calcolo secondo la norma
UNI EN 20140-10
RIFERIMENTO CERTIFICAZIONE
Certificato n° 630 del 22/03/2010 secondo
UNI EN 20140-10
Dipartimento di Fisica Tecnica dell’Università di Padova
Maggiori informazioni sono disponibili sul sito del produttore
Approfondimento
Il silenziatore
PRESTAZIONI DI FONOISOLAMENTO
Il silenziatore
Il silenziatore per fori di ventilazione è composto da elementi isolanti esterni in lana di legno di abete mineralizzata e legata con cemento Portland, rivestiti al loro interno con materiale isolante in fibre di mais. Il silenziatore viene fornito con due griglie di ventilazione di colore bianco. |
![]() |
PRESTAZIONI DI FONOISOLAMENTO
Le prestazioni di fonoisolamento del sistema di ventilazione Biosilenzio sono tra le più elevate tra questa tipologia di prodotti. L’indice di valutazione dell’isolamento acustico per via aerea di piccoli elementi Dn,e,w è pari a 59 dB (UNI EN 20140-10:1993, Certificato n. 597 del 16/07/2009, Dipartimento di Fisica Tecnica dell’Università di Padova). Biosilenzio, in virtù dei materiali impiegati e della particolare geometria dei setti fonoassorbenti interni, offre elevate prestazioni di fonoisolamento anche a bassa frequenza, dimostrandosi particolarmente efficace nella riduzione del rumore da traffico stradale e ferroviario. |
![]() |
ESEMPI DI CALCOLO DELL’ISOLAMENTO DI FACCIATA CON TRANSITI D’ARIA
La legislazione vigente prevede che gli edifici, in base alla loro destinazione d’uso, siano in grado di offrire in opera specifiche prestazioni di isolamento acustico di facciata. Queste prestazioni dipendono dalla combinazioni di più elementi, quali il potere fonoisolante della parte opaca della facciata, il potere fonoisolante dei serramenti, il fattore di forma e le caratteristiche costruttive della facciata e, naturalmente, l’isolamento acustico dei transiti d’aria presenti in facciata per consentire la corretta ventilazione degli ambienti in cui sono installati apparecchi a gas.
La conoscenza di questi elementi permette la corretta applicazione dei metodi previsionali per la valutazione delle prestazioni di fonoisolamento dell’involucro edilizio, secondo i metodi delle norme UNI EN 12354-3 e UNI/TR 11175.
Non bisogna quindi confondere la prestazione degli elementi che compongono gli elementi opachi e trasparenti della facciata (Rw) con quelle dei piccoli elementi di ventilazione con superficie minore di 1 m² (Dn,e,w) e con la prestazione dell’insieme di tutti gli elementi (D2m,nT,w), che tiene conto di numerosi altri fattori, come la forma dell’edificio o la connessione fra gli elementi di facciata.
Gli esempi di calcolo fanno riferimento ad un ambiente di 20 m² (volume 54 m³) con finestra a filo facciata e senza aggetti o schermature (condizione cautelativa), confrontando le prestazioni di isolamento acustico standardizzato di facciata in assenza di transiti d’aria e con uno o due transiti d’aria realizzati con Biosilenzio.
Gli esempi mostrano come la presenza di transiti d’aria realizzati con Biosilenzio non riduce le prestazioni di isolamento acustico della facciata. È quindi possibile conseguire elevate prestazioni di fonoisolamento in opera anche in presenza di due transiti d’aria realizzati con Biosilenzio, in quanto le caratteristiche del prodotto sono tali da contribuire al raggiungimento di un adeguato isolamento di facciata anche in presenza di altri elementi a basse prestazioni di fonoisolamento, come nel caso delle ristrutturazioni edilizie.
POSA IN OPERA
Contatta direttamente CELENIT
Altri prodotti CELENIT
Conferma la tua posizione
per scoprire le offerte valide nella tua zona
OK