Concrete FAD | Corso di formazione a distanza Modalità di applicazione NTC 2018 e relativa Circolare N.7
Contatta direttamente Concrete
Modalità di applicazione delle NTC 2018 e relativa Circolare n.7 ad edifici in cemento armato
La pubblicazione delle Norme tecniche per le costruzioni del 2018, seguita nel 2019 dalla Circolare esplicativa n.7 del Ministero LLPP, ha introdotto diverse novità che interessano i tecnici del calcolo strutturale. Dato il vasto l’interesse per le strutture in cemento armato abbiamo organizzato un seminario formativo con lo scopo di approfondire la conoscenza delle nuove indicazioni normative sulla verfica di elementi in c.a. anche con l’utilizzo di Sismicad.
Il seminario è svolto con la modalità di Formazione a Distanza, ha durata di circa tre ore.PROGRAMMA
Il comportamento strutturale non dissipativo
Principi teorici e regole generali
Il comportamento strutturale dissipativo
Modellazione elastica e modellazione inelastica
Il comportamento strutturale dissipativo e non dissipativo: confronti
Vantaggi e svantaggi
La analisi statica semplificata (NTC18 §7.0)
Descrizione della norma e applicazioni con software di calcolo
Le fondazioni (NTC18 §7.2.5)
Modalità di valutazione delle azioni di progetto
Lo Stato Limite di Danno
Fattore di comportamento
Verifiche di resistenza e di rigidezza
La duttilità
Duttilità del materiale
Il diagramma momento-curvatura
La duttilità di curvatura
Il caso della pressoflessione deviata
Applicazione della verifica ai casi reali
Le travi
Verifiche di duttilità e di aderenza
Opzioni di verifica
Esempio di verifica di travi in elevazione
Esempio di verifica di travi di fondazione
I pilastri
Effetto del confinamento e sua applicazione
Verifiche di duttilità e verifiche in campo sostanzialmente elastico
Pilastri secondari e pilastri prefabbricati
I nodi
Nodi di edifici esistenti
Verifica di resistenza
Nodi di edifici nuovi
Verifiche previste in 7.4 e verifica alternativa
Esempi di verifica di pilastri
Modalità di applicazione automatica della gerarchia delle resistenze di pilastri per pressoflessione
Analisi delle problematiche relative alle staffature
Esempio di verifica di parete
Definizione dei nuclei e delle travi
Esame delle possibili armature
Dettaglio delle verifiche di sezioni di nucleo
Dettaglio dell’applicazione figure 7.4.3 e 7.4.4ISCRIZIONI
Il seminario FAD è organizzato dal Centro di Formazione STS, provider accreditato al CNI, prevede il rilascio di tre crediti formativi professionali per ingegneri.
Conferma la tua posizione
per scoprire le offerte valide nella tua zona