Condor Sistema GD 600
Blindaggio
Il blindaggio è un’opera provvisionale con lo scopo di sostenere le pareti dello scavo all’interno del quale si svolgono lavorazioni relative a opere fognarie e condutture di vario genere.
La normativa europea EN 13331-1/2 (e il D.lgs 81/2008) prescrive che, per gli scavi più profondi di 1,50 m, si deve provvedere all’applicazione delle armature di sostegno per evitare il franamento delle pareti dello scavo e scongiurare qualsiasi pericolo per gli operatori.
I blindaggi CONDOR sono stati progettati per soddisfare elevati standard di sicurezza durante le lavorazioni di scavi, contenendo al massimo i tempi ed i costi d’impiego.
CONDOR propone due tipologie di blindaggi, in base alle caratteristiche dello scavo e del terreno:
- Sistema MA
- Sistema gD600
Il Blindaggio GD600 è un sistema di blindaggio per la protezione di scavi e canalizzazioni fino a 6,00 m di profondita’ e 5,00 m di larghezza.
Il sistema è composto da pannelli base da 3,00m x H=2,00m che scorrono lungo una guida doppia. Il sistema di contrasto è realizzato con distanziatori dotati di carrelli di traslazione.
La slitta di scorrimento permette il posizionamento dei distanziatori di contrasto all’altezza desiderata, facilitando in tal modo le operazioni di scavo e di messa in opera delle tubazioni.
Il sistema è stato progettato per la posa di manufatti di grandi dimensioni, garantendo sicurezza, produttività e flessibilità.
Il sistema è progettato per sopportare pressioni fino a 45 kN/m2.
Maggiori informazioni sono disponibili sul sito del produttore
Fasi di montaggio e posa in opera Blindaggio MA
- tiro in alto con l'uso dell'escavatore
- inserimento nello scavo
- scavo con l'uso della benna all'interno dei distanziali
- pressione della benna sui due lati del blindaggio autoaffondante in modo alternato

Conferma la tua posizione
per scoprire le offerte valide nella tua zona