Il Decreto Legislativo 192 del 19 agosto 2005, e i successivo Decreto 311/2006, hanno imposto limiti di trasmittanza decisamente impegnativi e nettamente inferiori ai limiti generalmente utilizzati nel calcolo della Legge 10.
Un blocco per tamponamento di forma e spessore tradizionale (30 cm) raggiunge indicativamente un valore di 0,65 W/m²K, mentre la richiesta, ad esempio in zona climatica E, è, da gennaio 2010, di 0,34 W/m²K . In zona climatica D la trasmittanza limite sarà 0,36 W/m²K dal gennaio 2010.
Laterizi Alan Metauro di Secchiano Marecchia (PU) www.alanmetauro.com tel. 0541 912331, società associata al Consorzio Alveolater, produce innovativi blocchi B.S.S. di dimensioni 48x25 cm, spessore parete cm 48, e altezza di taglio di 19 cm, a incastro,e 35x25 cm, spessore parete cm 35 e altezza di taglio di 19 cm, a facce piane. Vela (Bologna) www.gruppovela.it e Stabila (Isola Vicentina) www.gruppostabila.it propongono i formati 35 x25x19 e 38x25x19.
Lo studio accurato del disegno ha portato, sulla base del calcolo secondo UNI EN 1745, ad un valore di conduttività equivalente del blocco di cm 48 di 0,152 W/mK e una trasmittanza di parete non intonacata pari a 0,30 W/m²K (valori in assenza di umidità). In questo modo, e soprattutto nelle regioni che hanno svincolato lo spessore delle pareti dalla volumetria del fabbricato per la parte eccedente i 30 cm, è possibile realizzare pareti di tamponamento monostrato nel rispetto anche dei più stringenti valori di tramittanza.
Ma il vantaggio della parete uniforme in laterizio si ha non solo per l’elevato isolamento, traspirabilità e inerzia termica. Alla fine delle vita utile del fabbricato, non ci sarà nessun problema di smaltimento in discarica o per riutilizzo come inerte, essendo del tutto assente, nella parete, il materiale isolante, organico o inorganico.
Contatta direttamente CONSORZIO ALVEOLATER
Scopri il Brand
Conferma la tua posizione
per scoprire le offerte valide nella tua zona