Le cornici per controsoffitti, o modanature, sono elementi decorativi che accompagnano le realizzazioni in cartongesso. Sono prettamente soluzioni d'abbellimento, che delimitano in maniera originale e creativa una superficie. Le forme e le dimensioni di questo tipo di finitura variano, rendendola adatta ad ogni ambiente e stile si voglia ottenere. Solitamente per ottenere profili decorativi in cartongesso di questo tipo si usano miscele in grado di diminuire notevolmente l’effetto disgregante (ovvero il tipico spolverio al contatto) e capaci di rendere i prodotti compatti e resistenti. Le cornici in gesso, in generale, sono un sistema pratico ed elegante al tempo stesso per arredare e decorare edifici, pareti e soffitti. Essendo davvero tantissime le tipologie di cornici per controsoffitti disponibili, non è difficile trovare quella adatta ad ogni tipo di ambiente, professionale o domestico. Da prodotti in stile moderno ad uno stile più classico e tradizionale - con cornici in legno – le cornici per controsoffitti permettono di rifinire qualsiasi ambiente in maniera originale.
Decorare con cornici per controsoffitti: elementi versatili e funzionali
Per rifinire qualsiasi ambiente in maniera originale e sempre diversa, le cornici per controsoffitti sono l’ideale, poiché in grado di arredare ogni tipo di ambiente adattandosi bene sia ad uno stile classico sia ad uno stile moderno. Sul mercato sono diverse le proposte per questo genere di finitura: le più richieste sono le
cornici per controsoffitti in gesso, seguite a ruota da quelle in cartongesso e in polistirolo. Sono presenti in molte forme e stili diversi e non è difficile, quindi, trovare quella adatta allo stile d’ arredamento della propria abitazione. Dei
profili in cartongesso sono, ad esempio, utili per rivestire le colonne, o almeno una loro porzione. Così come esistono profili in cartongesso per realizzare velette e abbassamenti e quindi intervenire in maniera creativa sul controsoffitto. Esistono anche cornici perimetrali, che seguono l’ interno perimetro della parete. Delle
cornici per luce indiretta permettono di ottenere luci diffuse nei propri spazi e giocare con l’illuminazione. E per intervenire in maniera ancora più efficace sull’illuminazione si può ricorrere a
profili LED perimetrali.
Cornici per controsoffitti, belle e funzionali
Quando si decide di abbellire le proprie stanze e rifinirle, le cornici per controsoffitti sono tra le soluzioni preferite da chi ha necessità di ristrutturare o rinnovare i propri spazi. Questo non solo perché sono “belle da vedere”, ma anche perché permettono di nascondere piccoli difetti della muratura. Per il controsoffitto si possono usare cornici d’imposta lisce o decorate, da installare tra la parete e il soffitto lungo l’intero perimetro. Le cornici da riquadro, invece, sono da posizionare al centro del soffitto, magari per fare da contorno a un affresco. A seconda delle esigenze da soddisfare, le cornici in gesso vanno dal disegno lineare e semplice a quello decorato da ornamenti complessi. Sul mercato è inoltre possibile trovare cornici idrorepellenti, se destinate ad ornare un ambiente esterno o esposto all’umidità.
altro