Pannelli per controsoffitti IsolDesign
3 prodotti trovati
ordina per
Pannelli per controsoffitti
I pannelli per controsoffitti permettono di diminuire l’altezza del locale interessato attraverso un’opera edile costituita da una superficie piana dalla struttura leggera. La loro funzione è duplice: funzionale - con un rivestimento in materiale termoisolante, fonoassorbente e/o fonoisolante o ignifugo – ed estetica. Sono diverse le modalità di realizzazione dei controsoffitti, ma la differenza principale consiste nella possibilità che questo sia smontabile o meno. L’installazione di pannelli per controsoffitti è una soluzione che progettisti e proprietari di immobili tengono spesso in considerazione per ridimensionare stanze dall’altezza elevata, nascondere impianti e imperfezioni del soffitto e migliorare il comfort termoacustico degli ambienti.
Per ogni esigenza: pannelli per controsoffitto belli e funzionali
La realizzazione di un controsoffitto determina una diminuzione dell’altezza utile della stanza e può avere una funzione pratica o estetica. La scelta dei pannelli per controsoffitto può quindi basarsi su motivi pratici – e quindi sulla funzione stessa dei pannelli – o estetici. In primo luogo va sempre definito il tipo di pannello da utilizzare. Le pannellature per controsoffitti acustici e fonoassorbenti sono adatte ad ambienti da insonorizzare: molto utilizzati in interni professionali, sono l’ideale per sale conferenze o sale riunioni. I pannelli per controsoffitti ignifughi così come pannelli per controsoffitti resistenti all’umidità sono utilizzati maggiormente in strutture pubbliche, anche se il loro utilizzo è diffuso anche in ambienti domestici. Esistono anche pannelli per controsoffitti per ambienti sanitari, adatti a strutture quali ospedali e cliniche. Una delle tipologie più acquistate è quella dei pannelli per controsoffitti antisismici, testati per resistere ad eventuali eventi sismici.Il punto sull’estetica: lastre per controsoffitto che decorano lo spazio
Non solo funzionali, i pannelli per controsoffitto sono anche un elemento decorativo con cui arredare i propri ambienti. Oltre a dare una mano all’estetica degli interni permettendo di nascondere fili elettrici, tubature, impianti di riscaldamento o condizionamento, rispondendo ad esigenze impiantistiche, offrono soluzioni d’arredo creative. Con pannelli per controsoffitto in cartongesso si possono ottenere ambientazioni suggestive e di grande effetto. Se si tiene in considerazione la possibilità di integrare illuminazione e rivestimenti per controsoffitti, si possono installare dei faretti all’interno del controsoffitto oppure ricorrere ad un’illuminazione a led. Tra i pannelli per controsoffitto più richiesti ci sono i pannelli in gesso, da utilizzare anche per contropareti. L’utilizzo di doghe per controsoffitti ispezionabili permette agevolmente di controllare la parte nascosta dalla controsoffittatura, rendendone più semplice l’ispezione, oltre a garantire un effetto alternato. Pannelli per controsoffitto effetto legno sono l’ideale per ambienti dallo stile d’arredo tradizionale, così come lastre per controsoffitti in metallo risultano particolarmente adatte a strutture pubbliche e professionali o ad interni dall’arredo moderno. ...altroProduttori Pannelli per controsoffitti
- AMA Composites Archicart ArcoAcustica Artstone Panel Systems atena Caimi Brevetti CBI Europe CELENIT Déco Decor Dresswall DVO ECHOJAZZ FANTONI FASSA Fibran FILS GABER GammaStone Garvan Acoustic GATTI PRECORVI GHIROTTO Giacomini Isolconfort IsolDesign Isolmant ITALFIM Knauf Ceiling Solutions Knauf Italia LvB Italia Lym Mo-el NODOO Nordgröna Plexwood Procédés Chenel International Profilgessi RDZ REHAU Rockfon Saint-Gobain ECOPHON Saint-Gobain - Gyproc Schallsauger Siniat Sky-Tile® Slalom SOFT SOUND Stefani Virag Floors Wall System WOODN INDUSTRIES