DI MUZIO LATERIZI TRAVETTI PRECOMPRESSI Travetto precompresso per solaio in cemento armato
Solaio a travetti precompressi in calcestruzzo armato precompresso vibrofinito, con trefoli aderenti pre-tesi, provvisti di Attestato di Qualificazione del Produttore rilasciato dal Servizio Tecnico Centrale del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici, ed il cui processo di fabbricazione è inserito in un Sistema di Gestione della Qualità predisposto in coerenza con la norma UNI EN ISO 9001:2001 e certificato da un ente terzo notificato. I travetti, prodotti con calcestruzzo ad alta resistenza di classe C45/55, risultano armati con acciaio da precompressione inferiore, intermedio e superiore (avente fptk≥1860N/mm2), delle dimensioni e quantità previste dai calcoli statici, eseguiti con vincoli di semplice appoggio od in continuità; tra i travetti vengono posizionati i blocchi di alleggerimento in laterizio non collaborante: a seconda della loro larghezza e dell’abbinamento o meno di due o più travetti, si possono ottenere diversi interassi tra i travetti stessi. ll solaio P c.a.p. è costituito dall’insieme di travetti prefabbricati in c.a.p.; blocchi in laterizio, aventi principale funzione di alleggerimento, e getto di completamento per la formazione delle nervature e della soletta collaborante. Il comportamento solidale con le travi principali e/o con le campate adiacenti viene garantito inserendo prima del getto di completamento, opportune armature in acciaio ad aderenza migliorata tipo B450C, atte a resistere ad azioni taglianti ed a momento negativo. Il solaio deve venir completato con un getto integrativo in calcestruzzo di classe ≥C25/30 accuratamente vibrato, in modo che siano garantiti il completo riempimento delle nervature tra i blocchi di alleggerimento, delle fasce piene e delle nervature trasversali di ripartizione (necessarie per luci maggiori di 4.50m o nel caso di carichi concentrati o di planimetrie aventi forme articolate), e l’aderenza all’elemento prefabbricato; tale getto integrativo viene utilizzato anche per la realizzazione della soletta collaborante, di spessore ≥4cm, adeguatamente armata con rete elettrosaldata. Si consiglia l’utilizzo di calcestruzzo confezionato con rapporto acqua/cemento ≤0.6, eventualmente additivato con fluidificanti, con uso di granulometria appropriata, limitando il diametro massimo dell’inerte a 12mm. Nelle operazioni di posa in opera dei travetti, gli appoggi devono risultare complanari ed allo stesso livello, in modo da evitare comportamenti trasversali anomali e deve essere prevista un’impalcatura provvisoria di sostegno con rompitratta intermedi posti a distanza variabile in funzione del peso del solaio.
Maggiori informazioni sono disponibili sul sito del produttoreL from 0,80 m to 8,40 m
Weight 18.0 kg/ml