Add Impression
Network
Pubblica i tuoi prodotti

EKORU EKORU Sistema costruttivo

Contatta direttamente EKORU
Scopri il Brand

EKORU

Italia
Contatta l'azienda
Sito web
Informazioni

Il sistema costruttivo Ekoru si basa su singoli elementi "finiti" realizzati su misura in fabbrica con tecnologie brevettate, pronti per essere assemblati in cantiere. Grazie al sistema Ekoru, il processo costruttivo diventa industrializzato, seguendo un modello di off-site construction in base alle esigenze specifiche di progetto, che rende il risultato finale più certo sotto ogni punto di vista; la complessità operativa è ridotta rispetto ai cantieri tradizionali, ottimizzando la direzione e l'esecuzione dei lavori, e garantendo la piena libertà creativa. La costruzione diventa così un investimento controllato, grazie alla tecnologia avanzata che garantisce precisione nei tempi, nei costi e nella qualità.

Il sistema Ekoru è costituito da strutture portanti in legno e murature monolitiche, resistenti al fuoco e che non necessitano di ulteriore isolamento. Integrano soluzioni uniche come le predisposizioni impiantistiche e gli strati ammortizzanti, che rendono l’edificio più sicuro in caso di sisma. Inoltre, in base alle caratteristiche del progetto e alle necessità di cantiere, si possono fornire gli elementi parete completi di predisposizioni impiantistiche e strutture per installazione di serramenti ed infissi. 

IL CUORE DEL SISTEMA EKORU

  • Struttura portante in legno lamellare
  • Ammortizzatore sismico
  • Muratura isolante e collaborante
  • Predisposizione per infissi
  • Predisposizione impianti e pre-finitura
  • Connessione fondazione-struttura

TECNOLOGIA UNICA
In base alle caratteristiche del progetto e alle necessità di cantiere possiamo fornire gli elementi parete completi di predisposizioni impiantistiche e strutture per installazione di serramenti ed infissi. Le pareti sono già pre-finite perciò in cantiere non serve realizzare intonaci o altre attività gravose. Tutto ciò che resta da fare è scegliere ed installare le coperture dei telai portanti che possono anche alloggiare tubazioni impiantistiche e renderle facilmente accessibili. Infine si procede alle rifiniture estetiche per raggiungere lo stile desiderato.

SEQUENZA COSTRUTTIVA
Una volta realizzata la platea di fondazione, la costruzione dell’involucro edilizio avviene totalmente a secco, mediante collegamenti meccanici tra gli elementi costruttivi appositamente integrati nelle strutture portanti e nelle pareti.

  1. Realizzazione fondazioni;
  2. Posa pareti;
  3. Posa solai o copertura;
  4. Per multipiani, ripetizione dei punti 2 e 3;
  5. Isolamento strutture portanti, uniformazione delle finiture e decorazione personalizzata;
  6. Completamento impianti e finiture.

Maggiori informazioni sono disponibili sul sito del produttore