Informazioni
NINFA è un parapetto in vetro, giunti alla sesta generazione, Ninfa la serie 6 ha nuovi primati, una naturale evoluzione progettuale ereditata dalle serie precedenti che si distingue per il suo design e performance unici.
Con più di 50 anni di esperienza, Faraone continua ad innovare il mondo delle Architetture trasparenti posizionandosi, non solo come il punto di riferimento attuale per i parapetti in vetro, ma anche come un portavoce delle innovazioni del futuro.
Ninfa la serie 6 rientra contemporaneamente sia nelle verifiche di calcolo, effettuate tramite software ingegneristici, sia nelle prove di spinta e d'impatto richieste dalle normative, eseguite in laboratorio. Resistenza alla spinta fino a 450 Kg/m (ben 750 kg/m per impianti sportivi) e all’impatto di 600 J.
Prestazioni uniche per il suo genere con altezze del vetro maggiori (fino a 1,5m nel totale rispetto delle normative vigenti) per garantire la sicurezza di sempre e andare incontro alle nuove soluzioni architettoniche.
Novità: nuova tecnologia RS per una posa più veloce, solo dal lato interno.
Altezza vetri: Ninfa la serie 6 raggiunge altezze vetro fino a 1,5 metri.
Oggi sono sempre più frequenti le richieste di parapetti con altezze superiori allo standard, per particolari destinazioni d'uso, per maggiore protezione, comfort o gusto estetico.
Tipologie di fissaggio: Montaggio a pavimento, montaggio laterale, fissaggio affogato, fissaggio su muretto.
Nuove finiture: È possibile scegliere tra la selezione di colori Faraone oppure tra i più di 2000 colori RAL.
Faraone inoltre fornisce le tabelle con le verifiche di calcolo tramite software specifici con i risultati dei test di laboratorio.
Ninfa fa la storia del parapetto in vetro
Nel 2008 il parapetto NINFA entra per primo nel mercato delle balaustre “tuttovetro” rivoluzionando il concetto di design e protezione del balcone e dell’architettura in vetro in generale, tenendo in primo piano il rispetto delle normative.
Negli anni successivi lo studio e la ricerca hanno permesso a Faraone di sviluppare modelli sempre più performanti e specifici per le differenti destinazioni d’uso (compreso il settore esigente degli impianti sportivi). L’innovazione è sempre alla base di ogni nuova famiglia NINFA, non solo per essere allineati con le normative in continuo aggiornamento ma anche per garantire sempre il massimo della sicurezza con il miglior risultato estetico e qualitativo richiesto dal committente.
Record Ninfa
1.100.000 metri di parapetto Ninfa installati nel mondo dal 2009 al 2022. +110.000 abitazioni con parapetti Faraone (stima di circa 10 metri ad abitazione).
Il pacchetto tecnologico ideale
Solo con il sistema NINFA e il vetro di sicurezza idoneo si riescono ad ottenere performance sorprendenti nel totale rispetto delle normative.
La famiglia Ninfa, ad uso interno o esterno, offre una ampia scelta per i progettisti. Una soluzione per ogni situazione a seconda della destinazione d’uso: sopra il pavimento, affogato, sul muretto, esterno o interno muretto, balconi e terrazze, spazi pubblici con sovraffollamento, con vetri a norma fino a 1,5 metri di altezza.
Conferma la tua posizione
per scoprire le offerte valide nella tua zona
OK