



Le porte Filomuro Rei possono essere scelte sia con resistenza al fuoco di 30 minuti sia anche con una resistenza maggiore, di 60 o addirittura 120 minuti. Una soluzione minimale che garantisce sicurezza a hotel ed edifici pubblici. Le porte tagliafuoco nella versione raso parete sono molto apprezzate da chi intende mantenere la complanarità degli elementi pur rispettando le normative.
VARIANTI:
- Versione con finitura legno
- Versione laccata
- Porta singola
CARATTERISTICHE:
FILOMURO REI 30
Porta resistente al fuoco ad un anta in legno con telaio in alluminio avente classificazione EI30-Rei30. Telaio estruso da inserire nella muratura o nel cartongesso compreso di guarnizioni per rumore e fumi freddi. Spessore da mm. 100 con resistenza al fuoco EI30- REi30. Anta sp. 45 mm complanare al muro sul lato a spingere o tirare. Guarnizioni intumescenti sul telaio. La porta Filomuro Rei 30, oltre alle caratteristiche già evidenziate offre un fonoisolamento di 35, 38 o 40 dB.
FILOMURO REI 60
Porta resistente al fuoco ad un’anta in legno con telaio in alluminio avente classificazione EI60 – REI 60.
Telaio estruso da inserire nella muratura o nel cartongesso con spessore da mm. 125 minimo con resistenza al fuoco EI 60 – REI 60. Anta sp. 60 mm, complanare al muro sul lato a spingere o tirare. Guarnizioni intumescenti sul telaio. La porta Filomuro Rei 60, oltre alle caratteristiche già evidenziate offre un fonoisolamento di 28, 38 o 42 dB, è disponibile con oblò rettangolare ed è anche una porta Klima, garantisce quindi anche un ottimo isolamento termico.
FILOMURO REI 120
Porta resistente al fuoco in legno ad un’anta avente classificazione EI 120 – REI 120.
Telaio sp. 85 mm. Mostre telescopiche regola-bili. Guarnizione acustica fumi freddi estrusa. Guarnizione intumescente autoadesiva. Montaggio consentito su pareti in muratura o cartongesso da sp. mm. 110 minimo con resistenza al fuoco EI 120 – REI 120. Anta sp. 90 mm. Guarnizioni intumescenti sui bordi dell’anta e del telaio.
Complanarità, pulizia delle forme, pura continuità lineare. La scelta di una porta Filomuro può essere dettata da diverse esigenze d’arredo per mantenere inalterata l’estetica minimale di uno spazio; rendere meno visibili passaggi ad ambienti secondari, come dispense oppure ripostigli; permettere decorazioni particolari su superfici ampie, coinvolgendo l’elemento “porta” anche nell’intervento decorativo.
Oggi Filomuro è adattabile alla maggior parte dei modelli delle collezioni, anche nelle versioni più particolari: scorrevole, battente a due ante fino ad arrivare alla porta inclinata per sottotetti.