Network
Pubblica i tuoi prodotti

Geoplast DRENING Elemento e canale di drenaggio

Contatta direttamente Geoplast
Scopri il Brand

Geoplast

Italia
Contatta l'azienda
Sito web
Informazioni

DRENING® è un elemento componibile per la realizzazione di camere di dispersione e di accumulo ad alta capacità. Si pone come valida alternativa ai sistemi di drenaggio delle acque piovane usati fino ad oggi.

Infatti è sempre più crescente il bisogno di gestire la subdispersione delle acque meteoriche in quanto la continua cementificazione del nostro territorio mette in crisi le attuali reti fognarie.

DRENING® grazie alla sua forma permette di convogliare le acque piovane, con una capacità di ben 310 litri per mq. , e di disperderle nel sotto suolo rimettendole nel loro ciclo naturale, oppure di accumularle prima di evacuarle a portata regolata nella rete fognaria locale.

DRENING® è realizzato in PEHD rigenerato ed è quindi resistente a qualsiasi prodotto chimico e ai microrganismi.

Geoplast e le soluzioni per il drenaggio delle acque

L'impermeabilizzazione del territorio è molto aumentata nel corso degli ultimi 10 anni a causa della forte espansione industriale e civile, che ha portato all'urbanizzazione di molti lotti di terreno che prima potevano essere d'aiuto al drenaggio delle acque. A questo aspetto si aggiungono gli eventi meteorici eccezionali a cui recentemente stiamo assistendo che sono spesso causa di allagamenti e di disagio per il traffico veicolare. Molti sistemi di regolazione del deflusso delle acque di prima pioggia non sono più sufficienti ed il bisogno di gestire la sub-dispersione delle acque mette sempre più in crisi le attuali rete fognarie.
Con i suoi prodotti DRENING® ed ELEVETOR® TANK Geoplast S.p.A. offre diverse soluzioni per la realizzazione di bacini di accumulo e dispersione delle acque meteoriche e reflue.


VANTAGGI NELL'UTILIZZO DI DRENING®

DRENING® è l'unico sistema che consente di realizzare un vero e proprio bacino di dispersione sotterraneo in modo facile ed economico.
Regolazione della portata dei fiumi grazie alla infiltrazione nel sottosuolo delle acque meteoriche
Grazie alla sua elevata resistenza meccanica si può utilizzare lo spazio sovrastante per strade, parcheggi, zone verdi ecc.
Riduzione delle acque scorrenti verso valle.
Drenaggio di zone verdi quali campi da calcio, campi da golf ecc.
Drenaggio delle acque nelle strade verso i bordi della carreggiata.
Trincee drenanti per la chiusura di piccoli fossati a ridosso delle strade.
Capacità drenante pari a 310 lt. per mq.
Le fessure laterali permettono un rapido passaggio dell'acqua all'interno della camera.
Superficie di dispersione superiore a qualsiasi altro sistema drenante.
Grazie al peso e dimensioni ridotte può essere facilmente movimentato in cantiere da una sola persona.
Posa in opera facile e veloce grazie al suo sistema di aggancio a doppia sovrapposizione.
Le camere di accumulo e dispersione possono essere ispezionate e pulite grazie a dei fori di accesso predisposti sopra il Drening®.


APPLICAZIONI SPECIALI

BIOFILTRAZIONE con DRENING®
I biofiltri vengono realizzati a valle degli impianti industriali, chimici, agricoli, e negli impianti di compostaggio; hanno la funzione di eliminare le sostanze nocive e gli odori che si liberano nell'aria durante questi processi.
La realizzazione di un biofiltro consiste nella costruzione di una vasca con fondo vuoto, nel quale viene immessa l'aria da depurare, che passando attraverso lo strato di materiale organico sovrastante subisce un processo di dissociazione delle sostanze inquinanti ed odorose del tutto naturale, tramite il lavoro dei batteri aerobici presenti nel substrato. L'aria così trattata viene restituita all'ambiente pressoché inodore e pura.
Condizione fondamentale per il funzionamento del biofiltro è la vita dei batteri, tanto più lunga quanto maggiore è l'areazione del substrato. DRENING®, con una superficie di diffusione laterale di 2800 cmq per ogni singolo elemento, permette la massima areazione con la massima uniformità.

Vantaggi di usare DRENING® per la biofiltrazione:
rapidità di posa, grazie al sistema ad aggancio rapido di DRENING® e alla sua elevata stabilità;
alta resistenza alla compressione, grazie alla costolatura di rinforzo laterale;
alta portata d'aria con distribuzione uniforme (2800 cmq di superficie forata per elemento);
alta resistenza all'infiltrazione del materiale sovrastante all'interno della camera d'aria, con relativo aumento della pulizia della stessa e riduzione della manutenzione;
pedonabilità durante la posa in opera e possibiltà, dopo il ricoprimento con uno strato di ghiaia minimo di 15 cm, di poter salire sulla camera d'aria con piccoli mezzi meccanici cingolati;
DRENING® è facile da rimuovere e da ispezionare;
DRENING® è ecologico perché prodotto con plastica riciclata (PE HD rigenerato);
Realizzazione di un Biofiltro con DRENING®
• realizzazione in opera di una vasca in calcestruzzo armato di profondità variabile tra 0,8 e 2 m e di dimensioni in pianta multiple della larghezza del DRENING® (pendenza fondo 1%)
• foratura del muro di contenimento della vasca in corrispondenza del tunnel con DRENING® (centro dei fori a circa 80 cm di distanza tra loro)
• posa degli elementi DRENING®;
• copertura degli elementi DRENING® con uno strato di 30 cm di ghiaia lavata 20/40;
• riempimento della vasca fino al bordo con un letto di materiale organico (cortecce, terriccio, torba, compost vegetale o una loro miscela);
• collegamento della vasca con la condotta principale di immissione della corrente gassosa.


Maggiori informazioni sono disponibili sul sito del produttore
Dimensioni
120 x 80 x H40 cm

Conferma la tua posizione

per scoprire le offerte valide nella tua zona

CAP
OK
Usa la mia posizione
Imposta la nazione di spedizione

La scelta della nazione consente la corretta visualizzazione dei prezzi e dei costi di spedizione