La struttura in calcestruzzo armato che si ottiene con NUOVO ELEVETOR® TANK è formata da una platea, dai muri perimetrali e da un solaio sorretto da pilastrini: ciò garantisce un’alta resistenza ai sovraccarichi, sia permanenti sia accidentali.
La soletta della vasca NUOVO ELEVETOR® TANK può essere interrata nel caso in cui sulla superficie si voglia realizzare un’area verde,
oppure può essere direttamente caricata per il transito di automezzi.
Per una corretta produzione della vasca è necessario realizzare la seguente statigrafia:
- Esecuzione dello scavo per la profondità necessaria;
- Posa di un letto di ghiaia ben compattato;
- Realizzazione delle pareti perimetrali in calcestruzzo RcK 300 Kg/cm² con armatura metallica, di spessore ed altezza secondo progetto, predisponendo i fori per l’innesto delle tubazioni di ingresso e di uscita dell’acqua;
- Fornitura e posa in opera del sistema NUOVO ELEVETOR® TANK, costituito da CASSERI NUOVO ELEVETOR® modulari in polipropilene di dimensioni 58X58 H15 cm, agganciati a tubi Ø 125 mm di altezza variabile secondo progetto e completi di BASE NUOVO ELEVETOR®, posati in opera a secco.
- Posa della rete metallica elettrosaldata sull’estradosso dei casseri;
- Posa di rinforzi metallici all’interno dei tubi. I rinforzi devono essere agganciati alla rete elettrosaldata della cappa e toccare il fondo del tubo;
- Getto della cappa con calcestruzzo RcK 300 Kg/cm² per il riempimento dei tubi e dei casseri, di spessore secondo progetto. In questa fase si devono predisporre eventuali fori per i pozzetti di ispezione.
La vasca realizzata può essere sovraccaricata direttamente sulla cappa oppure può essere interrata per realizzarvi sulla superficie un
parcheggio asfaltato o un’area verde.