Un calcestruzzo è considerato impermeabile se, sottoponendone un provino prismatico a pressioni crescenti dell’acqua per 4 giorni (2 giorni a 1 bar, 1 giorno a 3 bar e 1 giorno a 7 bar) essa non penetra per più di 20 mm nel provino. ANTÌDRO è un calcestruzzo formulato con cementi pozzolanici oppure cementi alla loppa che consentono la formazione di impasti estremamente compatti e chimicamente stabili. Inoltre, un attento studio della composizione, la definizione di un basso rapporto acqua/cemento e l’uso di additivi di qualità selezionata, consentono di ridurre la presenza d’acqua nell’impasto aumentando così il grado di coesione e la compattezza del prodotto. ANTÌDRO possiede quindi compattezza ed impermeabilità superiori grazie all’elevato potere di riempimento di pori e micro-pori che sono la causa della permeabilità all’acqua delle strutture in calcestruzzo armato.
Applicazioni
ANTÌDRO è idoneo per impieghi in tutte le strutture le cui superfici sono occasionalmente o costantemente in contatto con l’acqua. Per massimizzare la capacità di impermeabilizzazione del calcestruzzo sono necessarie una buona modalità di esecuzione del getto e un’attenta stagionatura.
Esempi:
- vasche e piscine
- fondazioni e elementi interrati
- strutture idrauliche
- opere di canalizzazione
- impianti di depurazione
Vantaggi
• elevata compattezza e resistenza
• impermeabilità superiore: non richiede ulteriori trattamenti di protezione
• ottima lavorabilità
• semplicità di messa in opera
Contatta direttamente Holcim Italia
Conferma la tua posizione
per scoprire le offerte valide nella tua zona