II deumidificatori Dry 570 e Dry C 570 sono macchine canalizzabili da controsoffitto, progettate come componenti di impianto di raffrescamento a pannelli radianti.
Utilizzando l‘acqua refrigerata dell’impianto idraulico alla temperatura di circa 15-20°C si ottiene una deumidificazione dell’aria con maggiore efficienza, rispetto ad un deumidificatore normale.
Nella versione Dry C 570 la macchina può essere utilizzata per integrare la capacità di raffrescamento dell’impianto radiante poiché è in grado, su richiesta dell’utente, di trattare l’aria in maniera tale da espellerla a una temperatura inferiore rispetto alla temperatura in ingresso.
- Deumidificatore previsto per l’installazione a soffitto in un locale tecnico oppure direttamente in un controsoffitto;
- Possibilità di canalizzare la distribuzione dell’aria trattata;
- Batteria alettata di pre-trattamento, evaporatore a tubo alettato, batteria condensatore con scambio diretto su batteria di post-raffreddamento con la funzione di ridurre la temperatura dell’aria espulsa dalla macchina a valori non superiori a quelli in ingresso;
- Struttura portante in lamiera zincata;
- Quadro elettrico con consensi per la ventilazione e la deumidificazione indipendenti;
- 4 connessioni (Ø1/2”F) per alimentazione idraulica delle due batterie;
- Ventilatore centrifugo a tre velocità;
- Compressore ermetico alternativo funzionante a R134a;
- Vano compressore isolato acusticamente lastre di polietilene espanso e piombo;
- Scarico condensa Ø19 mm da sifonare;
- Vaschetta in acciaio inox per raccolta della condensa.
Deumidificatori e dispositivi per il ricambio d’aria con recupero di calore residenziali. I deumidificatori Idrosistemi Dry sono macchine progettate come componenti di impianto di raffrescamento radiante e, utilizzando l’acqua refrigerata dell’impianto di raffrescamento radiante (15-20°C), sono in grado di deumidificare l’aria con maggiore efficienza rispetto ad un deumidificatore convenzionale. Possono restituire aria a temperatura uguale o minore (nel caso dei deumidificatori ad integrazione Dry C) di quella aspirata permettendo di mantenere negli ambienti l’umidità dell’aria a valori ottimali (55-65%). I recuperatori di calore possono accoppiarsi direttamente ai deumidificatori a soffitto o funzionare in maniera indipendente. Nel periodo invernale consentono il rinnovo dell’aria nei locali recuperando il calore che altrimenti aprendo le finestre andrebbe perso; nel periodo estivo permettono inoltre di raffrescare gratuitamente l'ambiente in modalità "freecooling".
Conferma la tua posizione
per scoprire le offerte valide nella tua zona