INTERSTUDIO HIGH ROAD Progettazione stradale e ferroviaria
Scopri il Brand
INTERSTUDIO
Italia Con High Road anche la progettazione stradale raggiunge quel grado di controllo e di interattività proprio dei migliori programmi per Windows e Macintosh.
Attraverso il tracciato in pianta, la livelletta ed una serie di sezioni tipiche, il progettista può intervenire continuamente su ogni parte del progetto vedendo immediatamente le modifiche sulle altre parti.
High Road calcola automaticamente raccordi e sopraelevazioni in base alla velocità di progetto e genera un filmato del percorso in modo da poter verificare immediatamente difetti di visibilità o di falsa prospettiva.
Caratteristiche principali
Modello del terreno:
il modello del terreno viene gestito per triangolazione, con la possibilità di inserire linee di discontinuità e linee caratteristiche. Può gestire fino a 500.000 punti.
Strade e spianamenti:
gestisce più strade e spianamenti contemporanei. Ogni strada può avere sezione variabile e un numero indefinito di corsie, banchine, cordoli, scarpate ed altri elementi.
Introduzione dati:
I dati possono essere inseriti da tastiera, o tramite un documento tipo testo, in molti formati quali: per coordinate, per sezioni, per lunghezze e triangolazioni, con letture strumentali.
Finestre:
il progetto viene definito in modo interattivo lavorando sulle seguenti finestre: Pianta, Sezione Tipo, Profilo, Quantità, Raccordi e Sopraelevazione, Vista 3D, Sezioni Trasversali e Diagramma delle Masse. La rappresentazione è controllata da una serie di parametri che permettono di decidere cosa visualizzare e come.
Fasi di lavoro:
le fasi di lavoro tipiche sono le seguenti: introduzione o importazione dei punti del terreno, creazione del modello matematico, introduzione del tracciolino di controllo in pianta, introduzione della livelletta nel profilo, definizione delle sezioni tipiche, generazione dei raccordi e delle sopraelevazioni, calcolo dei volumi, vista tridimensionale, plottaggio, stampa e esportazione degli esecutivi, generazione del filmato con simulazione di guida.
Dighe e canali:
MacRoad può essere utilizzato per tutti i tipi di progetto che prevedono l'uso di sezioni tipiche, quali dighe in terra, canali, argini e fognature.
Stampa:
Tutti i grafici possono essere stampati con numerose opzioni; viene stampata inoltre una dettagliata tabella dei volumi di scavo e di riporto.
Plotter:
gestisce direttamente plotter con linguaggio HPGL e DMPL. Tutti i grafici possono essere plottati, anche su tavole combinate quali la pianta e il relativo profilo longitudinale. Viene gestita automaticamente l'impaginazione di tutte le tavole necessarie.
Simulazione di guida:
generazione di un filmato QuickTime che simula la guida di un'automobile o di un motociclo.
Movimenti terra:
calcolo dei volumi di scavo e riporto con il metodo delle aree ragguagliate o delle distanze ragguagliate. Applicazione opzionale del teorema di Pappus. E' possibile tenere conto dello strato di terreno vegetale, di eventuali strati di roccia o altro materiale e di fattori di compattazione e scompattazione. Viene generato il diagramma delle masse in funzione dei fattori suddetti.
Sezioni tipo:
HighRoad permette di impostare tutte le Sezioni tipo necessarie a definire in dettaglio le strade, tenendo conto delle opere d'arte, delle variazioni di carreggiata, dei tipi di pavimentazione delle corsie e delle banchine, dei cordoli e delle cunette. Esegue automaticamente il raccordo fra sezioni tipo diverse.
COMPATIBILITA' E REQUISITI DI SISTEMA
• Importazione: XYZ ASCII, DXF 2D e 3D, CivilCAD, MOSS, vari strumenti topografici.
• Esportazione: PICT, DXF, CivilCADD, MOSS, GDL, QuickDraw™ 3D MetaFile.
• Sistemi operativi: Mac Os, Windows 98/NT/2000/XP
Le informazioni riguardanti questo prodotto e l'azienda potrebbero non essere aggiornate.
Conferma la tua posizione
per scoprire le offerte valide nella tua zona