Intonaci e stucchi
?
1.497 prodotti trovati
ordina per
Intonaci e stucchi
Tradizionalmente, l'intonaco è una malta plastica composta da un legante, sabbia calcarea o silicea (naturale o derivante da macinazione) ed eventuali additivi come fibre, vetro espanso o resine sintetiche, usati per migliorare alcune proprietà del materiale, come l'isolamento termico, la traspirabilità o la lavorabilità. Gli intonaci si distinguono in base al legante utilizzato nella miscela: calce, cemento, gesso o argilla. La scelta del tipo di intonaco è fondamentale per la sua durabilità. Gli intonaci per le superfici esterne, esposte alle intemperie vengono realizzati con malte di calce idraulica o di cemento, più durevoli e resistenti, mentre per le superfici interne si usano malte di calce comune o gesso, se non esposte all'umidità.
Gli intonaci tradizionali vengono realizzati a mano in tre strati, che danno origine al cosiddetto "intonaco civile": rinzaffo, arriccio e stabilitura. Il rinzaffo (anche denominato "intonaco rustico"), preparato con inerti a granulometria più grossa e con elevato dosaggio di legante, serve a regolarizzare il supporto e funge da supporto aggrappante per gli strati successivi.
L'arriccio viene eseguito con un minore tenore di legante e serve come strato di livellamento della superficie, conferendo all'intonaco tenuta all'acqua. Infine, si esegue la stabilitura, con l'impiego di una malta con sabbia a grana fine. L'ultimo strato ("intonachino" o "velo"), di spessore pari a 3-5 mm, ha funzione estetica e va eseguito sull'arriccio ancora fresco, in modo da favorirne l'aggrappaggio.
Al termine del velo è possibile realizzare uno stucco decorativo con un intonaco fine di malta di calce. Tuttavia, all'applicazione di intonaci tradizionali, oggi si preferisce l'utilizzo di intonaci premiscelati, applicati con macchine intonacatrici, che velocizzano notevolmente la posa in opera e diminuiscono i costi della manodopera. Nella sezione Intonaci e stucchi su Edilportale puoi trovare tutti i prodotti ed i complementi per la finitura di murature esterne ed interne. ...altro
Gli intonaci tradizionali vengono realizzati a mano in tre strati, che danno origine al cosiddetto "intonaco civile": rinzaffo, arriccio e stabilitura. Il rinzaffo (anche denominato "intonaco rustico"), preparato con inerti a granulometria più grossa e con elevato dosaggio di legante, serve a regolarizzare il supporto e funge da supporto aggrappante per gli strati successivi.
L'arriccio viene eseguito con un minore tenore di legante e serve come strato di livellamento della superficie, conferendo all'intonaco tenuta all'acqua. Infine, si esegue la stabilitura, con l'impiego di una malta con sabbia a grana fine. L'ultimo strato ("intonachino" o "velo"), di spessore pari a 3-5 mm, ha funzione estetica e va eseguito sull'arriccio ancora fresco, in modo da favorirne l'aggrappaggio.
Al termine del velo è possibile realizzare uno stucco decorativo con un intonaco fine di malta di calce. Tuttavia, all'applicazione di intonaci tradizionali, oggi si preferisce l'utilizzo di intonaci premiscelati, applicati con macchine intonacatrici, che velocizzano notevolmente la posa in opera e diminuiscono i costi della manodopera. Nella sezione Intonaci e stucchi su Edilportale puoi trovare tutti i prodotti ed i complementi per la finitura di murature esterne ed interne. ...altro
Categorie
-
Intonaci di gesso -
Intonaci cementizi -
Intonaci a base di calce idraulica e idrata -
Intonaci deumidificanti -
Intonaci fonoassorbenti -
Intonaci termoisolanti -
Intonaci ignifughi -
Intonaci naturali e per la bioedilizia -
Intonaci fibrorinforzati e speciali -
Protettivi per intonaci -
Reti porta-intonaco -
Rasanti per intonaci -
Primer -
Gessi e stucchi
Vedi tutti
Produttori Intonaci e stucchi
- 8-Chemie AFON CASA ATTIVA Azichem Bacchi BALDINI VERNICI Baumit Bernardelli Group Biemme BigMat CAMP CAP ARREGHINI CASALI Chimiver Panseri COPRABEL COPROX CROMIX CVR Dakota DETALE CPH DIASEN DRACO DUCO EDILFERRO TRAVEST Euwork FASSA Ferrimix Fibran Fibre Net FIDEA FILA Solutions fischer FOAMGLAS FT GAIA Gavazzi Geal GHIROTTO Gobbetto Gras Calce Holcim Italia Icobit INDEX Italcementi J.F. AMONN Kerakoll Kimia Knauf Italia Laterlite LATICRETE Leon Bekaert LICATA LINK industries Litokol malvin MAPEI Marmoplast Master Builders Solutions MAURER PLUS MAURER MPM NAICI ITALIA NORD RESINE Notes® Novacolor NUOVA FERRACCIAIO Osmo PENETRON ITALIA PENNELLI CINGHIALE Perlite Italiana POLYGLASS Promat RALLK Ressource Rezina Riwega ROCKWOOL ITALIA RÖFIX RUREGOLD Sace Components Saint-Gobain - Gyproc Saint-Gobain - ISOVER Saint-Gobain - Weber San Marco Sandtex Seico Compositi SETTEF SIKA ITALIA Sikkens Siniat SIPOREX Soprema STARKEM® Srl Sto Italia Stone International STONES Supershield TECNORED TECNOVA GROUP® TENAX TRADIMALT Triflex Italia VAGA Volteco WestWood Winkler Xella Italia
Filtra per prezzo
Da
€
a
€