Add Impression
Network
Pubblica i tuoi prodotti

ISOTEX ISOTEX AIR Blocco portante in legno-cemento

Contatta direttamente ISOTEX
Scopri il Brand

ISOTEX

Italia
Contatta l'azienda
Sito web
Informazioni

Isotex Air è un blocco cassero in legno cemento per la costruzione di muri perimetrali e facciate con ventilazione integrata. La geometria classica dei blocchi Isotex è stata ridisegnata per integrare nella struttura la parete ventilata esterna: in un’unica posa semplice e veloce si ottiene la parete estesa debolmente armata – gettata all’interno dei blocchi cassero – la facciata ventilata, l’isolamento termico grazie all’isolante in EPS con grafite protetto dal legno cemento del blocco (“cappotto protetto”). Speciali blocchi a corredo eliminano ponti termici e acustici.

Il blocco Isotex Air supera gli svantaggi della parete ventilata tradizionale. La posa tutto in uno riduce i tempi e i costi. La costruzione tradizionale di pareti e facciate ventilate è laboriosa e complessa perché prevede la somma di più strati costruttivi posati in successione. Ha costi elevati, perché ha bisogno di manodopera specializzata e del coordinamento di più maestranze. Il blocco Isotex Air fa risparmiare costi di materiale e di manodopera, riduce i tempi in cantiere, non richiede manodopera specializzata.

Stratigrafia della parete ventilata Isotex Air
La stratigrafia, a partire dal lato interno, è realizzata con la sola posa del blocco cassero:

  1. Costa in legno cemento, a protezione della parete in c.a. (nucleo strutturale di parete ISOTEX) di spessore 45 mm.
  2. Parete in calcestruzzo debolmente armata da realizzare in cantiere e con struttura a maglia (pilastrini e traversini): le cavità del blocco cassero ISOTEX ospitano l’armatura orizzontale e verticale posata in sede di cantiere. Queste cavità vengono completamente riempite con il getto di calcestruzzo di spessore minimo 15 cm secondo le linee guida ministeriali e le NTC 2018.
  3. Inserto isolante in EPS con grafite fino al 100% riciclato. È ottenuto per stampaggio: questo permette una precisione millimetrica dell’inserto e una perfetta continuità di isolamento termico. Gli spessori possono essere variati in funzione delle esigenze di isolamento termico e in funzione dello spessore di parete in calcestruzzo necessario ai fini strutturali di progetto.
  4. Estensione della tradizionale geometria del blocco cassero ISOTEX a protezione al fuoco dell’inserto isolante (cappotto protetto).
  5. Canali di ventilazione: per consentire la ventilazione attraverso le cavità esterne previste nel Blocco Ventilato Isotex occorre posizionare esternamente delle griglie di presa dell’aria, in alluminio o plastica, nella parte inferiore e superiore della parete. Le alette mobili delle griglie vengono aperte in primavera per consentire il flusso d’aria dal basso verso l’alto, favorendo il raffrescamento della parete. Le griglie vengono chiuse in autunno per evitare il flusso di ventilazione: il cuscinetto d’aria migliora l’isolamento termico della parete ventilata Isotex.
  6. Parete esterna sulla quale applicare intonaci o rivestimenti.


Efficienza energetica della parete ventilata Isotex Air
L’innovativa conformazione del blocco cassero con intercapedine ventilata aumenta ulteriormente le eccellenti prestazioni energetiche del sistema costruttivo Isotex. Il blocco cassero Isotex Air è energicamente efficiente: l’inserto isolante continuo e “protetto” garantisce l’isolamento termico e la ventilazione attenua significativamente la temperatura superficiale nel periodo estivo.

La relazione di calcolo redatta da ANIT è stata eseguita a Verona, nel mese di luglio, con temperatura media (T) intorno ai 23,9°C e ipotizzando una temperatura superficiale aria / sole della parete di 65°C (corrispondente a un colore di finitura esterna medio): il funzionamento estivo della facciata migliora notevolmente.

Maggiori informazioni sono disponibili sul sito del produttore
Dimensioni

50 x 25 x 44 cm