


























Le porte e finestre scorrevoli con doppie vetrate isolanti di grandi dimensioni, senza telaio visibile, consentono un’apertura e chiusura comoda, agevole e silenziosa delle specchiature. Il carrello a rulli, posizionato nella parte inferiore dell'anta scorrevole, è un punto di vantaggio determinante per la maneggevolezza nell’uso quotidiano.
Massima grandezza dei battenti fino 8,5 m² ( fissi 18 m²)
Larghezza in vista del profilo dell’anta 21 mm
Altezza massima delle ante 4,0 m
Peso massimo dell’anta 500 kg
Vetro Semplice o Doppio vetro isolante ad un vetrocamera da 26 fino a 34 mm
Efficiente dal punto di vista energetico Uw ≥ 1,10 W/m²K
Telaio esterno fino a 5 binari, soluzioni ad angolo senza montante, angoli a tutto vetro e soluzioni ad impacchettamento.
Soglia a filo pavimento e quindi senza barriere
Motori elettrici che possono portare fino a un peso totale di 2.500 kg
Antieffrazione secondo WK2 (RC 2)
Caratteristiche di costruzione
Possibilità di integrazione completa dei profili a taglio termico dei telai : a pavimento, nelle pareti e a soffitto.
Area del pavimento priva di barriere, eseguibile con soglia a filo.
Telaio esterno fino a 5 binari, soluzioni ad angolo senza montante, angoli a tutto vetro e soluzioni ad impacchettamento.
Telaio fisso realizzato su smusso, perimetrale, dotato di barre isolanti da 25 mm per guida, con connettori angolari avvitati. il vetro è incollato strutturalmente su delle canaline a C che vengono poi fissate sulle ante, lungo il perimetro.
Rotelle in acciaio inox ad un binario, autocentranti, integrate nell’anta, condotte sulla guida di scorrimento in acciaio inox, del profilo inferiore del telaio fisso.
Base con drenaggio a camera cava in PVC, integrata nel sistema, per lo scarico del peso e lo scolo dell’acqua controllato verso il basso.
Profilo della base con scanalatura di alloggiamento per il collegamento della pellicola EPDM.
Chiusura a spagnoletta in 2 punti, manuale, integrata nella barra maniglia dell’anta scorrevole.
Posizione(i) di bloccaggio liberamente selezionabile(i) nel profilo di presa, a risvolto ed di unione delle ante scorrevoli.
Posizionamento manuale della barra maniglia dell’anta scorrevole pari a 20 e 40 mm.
Stabilità testata del sistema scorrevole a carichi del vento estremi fino a 200 kg/m² (> 200 km/h) secondo EN12210 e la classifica C4/B5.
Geometrie del profilo
Larghezza in vista di prospetto dei profili verticali: 21 mm
Larghezza in vista del profilo a terra: 20 o 37 mm -in base alla soglia scelta-
Altezza del telaio fisso: 38 mm e 50 mm, possibilità di installazione nascosta
Profondità del telaio fisso: 55 / 120 / 185 / 250 mm per 1-2-3-4 binari
Struttura raccordo al suolo sotto la quota p.p.f.: ca. 60 mm
Valori prestazionali
Grandezza massima per anta scorrevole: 8,5 m² (pannelli fissi fino a 18 m²)
Peso massimo per anta scorrevole scorrevole: 500 kg
Altezza massima d’ingombro: 4 m
Vetro
Spessore massimo del vetro: 34 mm (doppio vetro e Heat Mirror®)
Valori Uw raggiungibili
Uw ≥ 1,1 W/m²K (indipendentemente dalla grandezza dell’elemento, valore Ug, valore Ψ, situazione di installazione)
Sicurezza
Bloccaggio in 2 punti: WK2 / RC2
Opzioni
Azionamenti elettrici con cinghia dentata per singola anta del peso massimo di 800 kg e in caso di azionamento telescopico di più ante fino a un totale di 2.500 kg (occorre un solo motore), bloccaggio automatico, installazione nascosta.
Bloccaggio elettromeccanico per impianti azionati manualmente, manuale mediante tasto a pressione e/o telecomando.
Monitoraggio integrato dell’apertura.
Possibilità di collegamento in rete di tutti i componenti elettrici con sistemi domotici comunemente disponibili sul mercato.
Bloccaggio tramite serrature a cilindro.
Drenaggio del sistema nel canaletto di scolo con copertura in acciaio inox.
Protezione contro gli insetti integrata nel sistema.