Antipioggia impermeabilizzante colorato, multiuso, elastomerico, per tetti piani e a falde, manti bituminosi e superfici esterne, resistente a raggi UV, agenti atmosferici e ristagni d’acqua, ideale nel GreenBuilding. Monocomponente, esente da solventi, rispetta l’ambiente e la salute degli operatori. Bioscud è facile da applicare su grandi superfici per realizzare l’impermeabilizzazione e la decorazione protettiva ad alta riflettanza (Cool Roof) anche su vecchi manti bituminosi preformati adattandosi a qualsiasi geometria per evitare il riscaldamento dei locali sottostanti. Certificato per
l’incapsulamento di lastre in fibrocemento e cemento-amianto.
PLUS PRODOTTO
• Specifico per l’impermeabilizzazione decorativa antipioggia di coperture piane
• Certificato per la decorazione protettiva ad elevata riflettanza – Cool Roof (colore bianco) anche di vecchi manti bituminosi preformati
• Certificato per l’incapsulamento di lastre in fibrocemento e cemento-amianto classe A, B, C e D secondo D.M. 20/08/99
• Emulsione acquosa ad elevata elasticità per supporti ad alta deformabilità
• Pronto all’uso, a base acqua, privo di solventi
• Resistente ai ristagni d’acqua, ai raggi UV e agli agenti atmosferici, non necessita di protezione
• Realizza l’impermeabilizzazione continua evitando le discontinuità dei sistemi a manti preformati
CAMPI D’APPLICAZIONE
Destinazione d’uso - Impermeabilizzazione in spinta positiva di strutture e manufatti in calcestruzzo e cemento armato: coperture edili in genere, tetti piani e a falde, solai e solette. - Impermeabilizzazione in spinta positiva di muri, muri contro terra, fondazioni, plinti. - Impermeabilizzazione decorativa a vista di camini, tettoie, canali di gronda, converse, dettagli di copertura, cornicioni, muri perimetrali e di contenimento, facciate, vani ascensore e vani scale, coperture isolate con schiume poliuretaniche per la protezione dai raggi UV (non imbibite). - Protezione per il controllo dell’umidità di manufatti in calcestruzzo e cemento armato (superfici orizzontali, verticali, inclinate) ad elevata protezione dalla carbonatazione (bassa permeabilità alla CO2). - Riparazione e decorazione protettiva Cool Roof (colore bianco) di vecchi manti bituminosi preformati. - Impermeabilizzazione di strutture ed elementi sotto-tegola prima del fissaggio con schiuma poliuretanica. - Superfici occasionalmente calpestabili per interventi di manutenzione. Fondi: - calcestruzzo e cemento armato gettato in opera o prefabbricato - massetti minerali linea Keracem® e massetti cementizi - intonaci di cemento e malta bastarda - vecchi manti bituminosi lisci e ardesiati - alluminio, acciaio, ferro, rame, solai in legno - Bioscud BT stagionato almeno 20 giorni - pavimenti e rivestimenti in piastrelle ceramiche, marmette di cemento, clinker, materiali lapidei - vetroresina previa carteggiatura, lastre fibrocemento, sistemi costruttivi a secco da esterno - vecchie guaine liquide di natura acrilica e vecchie vernici a base alluminio previa verifica dell’adesione con test di pelatura - manti in PVC previa carteggiature e prova preventiva (armare con Bioscud TNT) Non utilizzare - in condizioni ambientali sfavorevoli all’asciugamento o con piogge imminenti - in condizioni di forte irraggiamento o su superfici calde - su sottofondi flottanti o non perfettamente ancorati, umidi, bagnati, soggetti a risalite di umidità - su superfici destinate a traffico costante, traffico pesante o rivestimento pesante incollato - su supporti cementizi alleggeriti non idonei a sopportare carichi diretti, su pannelli coibenti - su vecchi manti preformati applicati direttamente su pannelli coibenti - su assiti leggeri, perline o tettoie in legno - per contenimento acqua, per impermeabilizzazioni in spinta negativa - dove sono richieste elevate resistenze ad acidi o basi - dove è previsto il trascinamento di oggetti pesanti |
Conferma la tua posizione
per scoprire le offerte valide nella tua zona