L’utilizzo dei sacchi TermoBag è semplice ed intuitivo. È infatti sufficiente fissare i TermoBag, uniti in modo da realizzare moduli da tre sacchi per un metro di sviluppo orizzontale, alle strutture murarie perimetrali sfruttando come punto di ancoraggio temporaneo i ferri di ripresa o, in alternativa, utilizzando comuni assi di legno inchiodate alla muratura; una volta posizionati, i sacchi possono essere riempiti con argilla espansa Leca TermoPiù, pompata attraverso apposite cisterne, per poi procedere al loro parziale reinterro in modo da vincolarli nella posizione desiderata. È quindi sufficiente “richiuderli” con l’apposito risvolto da 60 cm di cui sono muniti, ed infine completare il riempimento dello scavo.
Accanto alla grande praticità operativa, TermoBag offrono le massime garanzie anche in fatto di prestazioni: oltre a garantire un elevato grado di isolamento termico e svolgere un’efficace funzione di drenaggio dell’umidità presente nel terreno, infatti, consentono di proteggere contro eventuali danni e forature le opere di impermeabilizzazione già eseguite, svolgendo in pratica gli stessi compiti di una membrana bugnata ma combinando a questi ultimi importanti performance isolanti.