Marco Spada
Nato a Milano nel 1970 e cresciuto nel multiforme mondo dell'illuminazione, oggi più che mai ricco di sfide con le nuove possibilità tecniche e creative date dalle sorgenti luminose a LED. Ama le forme pulite e forti allo stesso t
NODO BOX è l’elemento presa del sistema e consente di collegare contemporaneamente due dispositivi per un carico massimo di 3840W [16A/250V]. È progettato nella versione alta e bassa per integrare le più diffuse prese di standard nazionale ed internazionale. NODO BOX con doppio caricatore USB è abbinato alla presa standard Italia/Germania.
Shuttle, il nodo del sistema
Con un semplice gesto si aziona il dispositivo a slitta Shuttle che rende possibile contemporaneamente l’aggancio meccanico al binario degli elementi presa e luce e la loro alimentazione elettrica.
Il selettore di fase integrato permette di scegliere tra le 3 linee presenti nel binario quella a cui collegare ogni elemento. Grazie a questo dispositivo si possono gestire separatamente le accensioni di prese e luci, la cui alimentazione può avvenire in qualsiasi punto del binario. Collegato alla rete trifase e con il carico elettrico suddiviso sulle 3 linee, si ottiene una potenza totale di 11 Kw. NODO è protetto a livello internazionale da brevetto di invenzione industriale.
La possibilità di integrare e riposizionare NODO BOX su tutta la lunghezza del binario consente di aggiungere e spostare a piacimento gli elementi necessari al funzionamento dei dispositivi che richiedono alimentazione elettrica.
Informazioni per la vendita di NODO BOX abbinato al binario NODO ON:
Gruppo prese standard Italia: – 2 prese Standard Italia tipo P11/P17 250V 10/16A. Carico max del gruppo 3840W.
Gruppo prese standard Italia/Germania: - 2 prese Standard Italia/Germania tipo P30 250V 16A. Carico max del gruppo 3840W.
Gruppo doppio caricatore USB + Presa Standard Italia/Germania: - 1 doppio caricatore USB uscita 5V/DC 2,4A + 1 presa Standard Italia/Germania P30 250V 16A. Carico max presa 2000W.
Il binario è da acquistare separatamente.
Nato a Milano nel 1970 e cresciuto nel multiforme mondo dell'illuminazione, oggi più che mai ricco di sfide con le nuove possibilità tecniche e creative date dalle sorgenti luminose a LED. Ama le forme pulite e forti allo stesso t
Nata a Milano nel 1971. Dopo la laurea al Politecnico di Milano, apre uno studio di interior e industrial design.
Hai esigenze particolari (quantità, dimensioni, configurazione, trasporto, ecc..)?
per scoprire le offerte valide nella tua zona
La scelta della nazione consente la corretta visualizzazione dei prezzi e dei costi di spedizione