
Con il sistema The Skin Scandola la Mazzonetto Spa reinterpreta il sistema di rivestimento composto da elementi modulari per eccellenza. La forma quadrata del modulo, assemblato ruotato di 45° rispetto alla massima pendenza regala una risposta architettonica che si integra sia su edifici contemporanei che sull’architettura storica.
Si tratta di un elemento quadrato che può essere realizzato in qualsiasi metallo di spessore compreso tra 0,50/0,80 mm. Prodotto in tre dimensioni standard 280 x 280 mm, 380 x 380 mm, 505 x 505 mm, i pezzi, di forma romboidale, sono agganciati tra loro su tutti e quattro i lati mediante particolari incastri e ognuno di essi è munito di linguetta pre-forata che consente il fissaggio diretto alla struttura in modo pratico, sicuro e veloce.
Utilizzo
Copertura e Facciata
Pendenza minima
24%
Piano di posa
Tavole in legno di abete grezzo sez. 100 mm x 25 mm
H. media totale
70 mm
Dimensione elemento
380 mm x 380 mm
505 mm x 505 mm
Pezzi su 1 mq
380 mm x 380 mm (7 pz)
505 mm x 505 mm (3,95 pz)
Metalli
Rame, Zinco Titanio, Cor-Ten, Vestis, Mavis
Il sistema - In copertura
![]() Il sistema - In facciata
![]() I componenti del sistema
![]() 1) Scandola di partenza. Elemento di partenza del sistema, da posizionare lungo la linea di gronda. 2) Ferma neve. In alluminio, trattiene il manto nevoso evitandone lo scivolamento. 3) Scandola. Elemento romboidale dotato di particolari incastri per agganciarlo agli elementi adiacenti. Particolari costruttivi
![]() Voci di capitolato
Fornitura e posa in opera di rivestimento di copertura inclinata realizzato a scandole di metallo. Il sistema proposto da Mazzonetto Spa prevede: ⌂ scandole di copertura romboidali in Alluminio Vestis spessore 0,80mm, fissate tramite una vite alla linguetta superiore, ricavata dalla piegatura di 40 mm. a 180° dei lati esterni per garantire così il corretto allineamento. La scandola successiva andrà ad agganciarsi a quelle precedenti coprendo il punto di fissaggio superiore e le sue dimensioni finite saranno di 505 x 505. La posa deve avvenire con l’utilizzo dei segnapassi per garantire l’allineamento delle scandole secondo lo predisposto. ⌂ scandole di partenza in Alluminio Vestis spessore 0,80mm di forma triangolare, piegate a 175°sulla base per permettere l’aggancio al profilo di partenza sottostante e fissate tramite una vite alla linguetta superiore, ricavata dalla piegatura di 40 mm a 180°dei due lati rimanenti per garantire così il corretto allineamento. La sovrapposizione della scandola successiva, andrà a coprire il punto di fissaggio e la dimensione finita risulterà essere di 505x505x770 mm. ⌂ The Skin Air, è lo strato separatore anticondensa da interporre tra il piano di posa ed il manto aggraffato, costituito da un filamento tridimensionale accoppiato a membrana traspirante. The Skin Air è in polipropilene ottenuto da materiale non riciclato con grammatura 450 g/mq accoppiato alla membrana traspirante impermeabile con Sd pari a 0,02 m e grammatura 160 g/mq. Viene fornito in rotoli 1,35 m x 28 m con nastro adesivo. La funzione dello strato separatore in fase di esercizio della copertura è favorire la micro ventilazione, correggere le imperfezioni del piano di posa ed attenuare il rumore da intemperie. L’installazione deve essere effettuata da un’azienda specializzata che abbia partecipato ai corsi effettuati da Mazzonetto Spa o da aziende convenzionate. Sono da considerare a parte tutte le lavorazioni attorno ai corpi emergenti ed opere di lattoneria. Sono esclusi i paraneve a nasello che dovranno essere quantificati in funzione al località, alla pendenza ed alle esigenze del progettista. |

Mazzonetto THE SKIN SISTEMA SCANDOLE Rivestimento di copertura con scandole metalliche modulari
- Linea The Skin
Contatta direttamente Mazzonetto
Scopri il Brand
Conferma la tua posizione
per scoprire le offerte valide nella tua zona