A2072 INTROSCAN è uno scanner rilevatore di difetti robotizzato per ispezioni autonome in linea.
Lo scanner può essere inserito attraverso fori o botole con diametro minino di 300mm o da aperture di almeno 320x240mm.
L’ispezione in linea delle tubazioni viene svolta senza ulteriori operazioni di pulizia, in quanto lo scanner riesce a muoversi anche attraverso aree contaminate.
Ispezione del metallo e dei giunti di saldatura degli elementi avviene mediante un sistema ottico-visivo (ispezione visiva e dimensionale) e un array di trasduttori con contatti a secco (ispezione ultrasonica ad onde guidate, onda di taglio; onde SH).
L’A2072 INTROSCAN utilizza un set di 32 trasduttori ceramici con contatti secco (DPC) che consentono la trasmissione e la ricezione di onde ultrasoniche nella parete del tubo senza l’utilizzo di materiale accoppiante, ma solo per attrito tra la superficie metallica e la protezione in ceramica dei trasduttori . Un array di onde (AA) fasate nella direzione desiderata modella le onde ultrasoniche nella parete del tubo. La gamma di frequenza va da 20 a 80 kHz (ricerca di difetti con un’altezza superiore al 10% dello spessore della parete del tubo, lunghezza effettiva di ispezione fino a 4 000 mm).
Il sistema video-ottico include una telecamera HD da 5 megapixel e un obiettivo della telecamera con angolo di ripresa di 180°, due LED e la scansione del modulo sul piano verticale.
La velocità di trasmissione dei dati, è fino a 20 fotogrammi al secondo. Fornisce un’efficienza potenziale dell’esame visivo fino a 5 metri lineari al minuto. L’A2072 INTROSCAN include un sensore di misurazione della concentrazione di metano e un laser di proiezione. Lo scanner supporta due unità di sistema ottico-televisivo simili: nella parte anteriore e posteriore del corpo. L’operatore seleziona la direzione di scansione. La seconda telecamera è necessaria per il movimento inverso dello scanner nei tubi di piccolo diametro (è inferiore a DN 500 mm) dove lo scanner non può essere ruotato. Lo scanner si muove per mezzo di moduli magnetici motorizzati, con un’elevata induzione residua magnetica. La forza di trazione del modulo magnetico motorizzato è 600 N (60 chilogrammi di forza). Tutti i sensori sono integrati nel modulo. Rilevano l’intensità del campo magnetico dalla superficie esterna delle ruote consentendo la registrazione della coppia di spunto dalla superficie ferromagnetica. Un sistema di inclinometri microelettromeccanici a 3 assi integrati nel modulo motorizzato registra la posizione angolare di ciascun modulo (precisione di misura ± 0,1 gradi) consentendo così l’implementazione della funzione di localizzazione del percorso dell’area passata dell’IP CS (topologia 3D) e il controllo del movimento dello scanner in modalità automatica. Il design della piattaforma motorizzata consente il movimento dello scanner all’interno dell’IP CS lungo i vari elementi (tubi, gomiti, giunti a T, tubi di riduzione, valvole di intercettazione e controllo) DN 300-1400 mm. Una piattaforma che consente gli spostamenti dello scanner si basa sullo schema a 2 assi che consente il superamento dei giunti a T, l’evitamento degli ostacoli, il movimento lungo un percorso arbitrario. CARATTERISTICHE TECNICHE
Intervallo di temperatura di funzionamento: da – 20 a +60 °C |
Conferma la tua posizione
per scoprire le offerte valide nella tua zona