Informazioni
Maggiori informazioni sono disponibili sul sito del produttore
Lo Spacer 25/2 è un duplicatore di parcheggio indipendente che permette lo stazionamento di due autovetture e la loro immediata rimozione, senza alcun impedimento o vincolo ed in maniera completamente autonoma.
Il modello Spacer 25/2 (portata 2.500 kg cad. auto) è composto da 2 pedane singole (1+1 auto) con prelievo indipendente. E’ disponibile con larghezza utile di pedana da 2.300 a 2.600 mm e valore di portata di 2.500 kg cadauna.
I modelli Spacer sono certificati secondo la nuova Direttiva Macchine (2006/42/CE).
Caratteristiche
1. Esigue opere murarie
2. Alimentazione 380V Trifase/ 220 Monofase
3. Pedana in doghe presso piegate zincate
4. Superficie di calpestio piana
5. Barra di torsione per stabilizzare sollevamento e carico
6. Centralina di comando a bordo macchina
7. Manuale d’uso e manutenzione
Sicurezze
1. Valvole di blocco su pistoni di sollevamento
2. Dispositivi di blocco attivi per tutto il valore di corsa
Optional
1. Zincatura
2. Segnalazioni acustico-visive
3. Fotocellule di posizionamento/massima altezza
Funzionamento
Lo Spacer 25/2 è un duplicatore di parcheggio indipendente che permette lo stazionamento di due autovetture e la loro immediata rimozione, senza alcun impedimento o vincolo ed in maniera completamente autonoma.
La facilità di gestione della macchina e la relativa praticità permettono il parcheggio delle automobili.
Lo Spacer 25/2, come d’altronde anche il Double Spacer 25/2, è dotato, nella parte superiore della colonna, di un blocco meccanico, a funzionamento idraulico, che permettere di mettere in sicurezza la pedana in ogni momento.
Il pistone di blocco al piano è controllato da un fine corsa (installato anche sulla macchina Double Spacer 25/2). Questo sistema di sicurezza permette di controllare che il pistone sia fuori/dentro dalla propria sede completamente (funzionamento corretto), nel caso in cui questo non avvenga, la piattaforma si blocca automaticamente.
Il pistone fuoriesce dalla colonna per agganciarsi alla spalla e permettere il blocco. Non appena terminata questa operazione, tutto l’impianto idraulico può scaricare l’olio, evitando di mantenere il circuito sotto pressione e quindi riducendone l’usura, aumentando la vita del prodotto.
La spalla di scorrimento sulla colonna è saldamente fissata alla piattaforma e alla parte estrema dello stelo del pistone, che ne permette il funzionamento. La robustezza del prodotto è l’indice più classico del livello di qualità e sicurezza della macchina.
Le colonne vengono fissate a muro attraverso una staffa e con dei tasselli chimici. Questa operazione dà al prodotto il massimo della stabilità.
Maggiori informazioni sono disponibili sul sito del produttore
Conferma la tua posizione
per scoprire le offerte valide nella tua zona
OK