Add Impression
Network
Pubblica i tuoi prodotti

PERI ACS Sistema di ripresa auto-sollevante

Contatta direttamente PERI
Scopri il Brand

PERI

Italia
Contatta l'azienda
Sito web
Informazioni

Il sistema di ripresa auto-sollevante PERI ACS (Automatic Climbing System) e le sue varianti per facciate, nuclei, vani e pile inclinate dei ponti rendono la realizzazione degli edifici a sviluppo verticale estremamente economica.

La sistematicità della sequenza di lavoro per passare da un ciclo di getto al successivo accelera considerevolmente i tempi di esecuzione aumentando la produttività in modo esponenziale.

Vantaggi
• Indipendente dalla gru
• Per ogni condizione meteorologica
• Resistente a carichi elevati

Caratteristiche tecniche
• Sollevamento sicuro grazie alle guide di ripresa, sollevamento senza impiego della gru
• Sistema idraulico con forza di sollevamento di 100 kN
• Sistema automatico di aggancio rapido, per sollevare in modo graduale e controllato le unità di ripresa
• Velocità di sollevamento effettiva: 0,4 m/min
• Possibilità di operare al di fuori degli orari di lavoro canonici grazie alla silenziosità del sistema idraulico di sollevamento
• Possibilità di realizzare piattaforme di servizio chiuse per lavorare con qualsiasi condizione meteorologica
• Dispositivi di sospensione e tipologie di ancoraggio scelti in base alle caratteristiche di ogni progetto: struttura degli edifici, entità delle sollecitazioni, spessore delle pareti e resistenza del calcestruzzo
• Le unità di ripresa di grandi dimensioni riducono il numero di ancoraggi a perdere

Varianti
• ACS R – Sistema di ripresa autosollevante
Versione standard, con carrello di traslazione e cassaforma aperta in sommità per facilitare la messa in opera dei ferri di armatura.
• ACS P – Piattaforma di ripresa
Per realizzare i nuclei dei grattacieli e degli edifici a torre. Il sistema ha ampie superfici di stoccaggio e di lavoro.
ACS G – Variante con braccio di supporto
Per realizzare pareti e solai in un’unica fase di getto oppure per edifici curvilinei: entrambi i lati della cassaforma sono traslabili e appesi a bracci di supporto sporgenti.
• ACS V – Variante regolabile
Per realizzare elementi inclinati, come pile e piloni di ponti. Le piattaforme di servizio sono sempre in posizione
orizzontale.
• ACS S – Variante per piccoli vani
Per realizzare vani scala o ascensore di piccole dimensioni. Il sistema di ripresa è posizionato all’interno dei vani.
ACS C – Variante per vani
Per la movimentazione delle casseforme, impiegate per la realizzazione dei nuclei di grandi dimensioni, insieme alle pompe di distribuzione del calcestruzzo e alle attrezzature da cantiere.

Maggiori informazioni sono disponibili sul sito del produttore

Conferma la tua posizione

per scoprire le offerte valide nella tua zona

CAP
OK
Usa la mia posizione
Imposta la nazione di spedizione

La scelta della nazione consente la corretta visualizzazione dei prezzi e dei costi di spedizione