Vermiculite super fine a granulometria 0 - 1 mm per uso in ambito industriale
La vermiculite è un minerale che fa parte della famiglia delle miche. Si tratta di un prodotto di origine naturale che, sottoposto ad un trattamento termico irreversibile ad alta temperatura viene espanso, perdendo l acqua combinata per vaporizzazione e diviene particolarmente leggero (110 +/- 20 kg/m3) ed estremamente isolante.
Dopo il processo di espansione la vermiculite viene sottoposta a setacciatura per ottenere un prodotto a granulometria fine, compresa tra 0 e 1 mm.
In virtù delle proprie caratteristiche fisiche e delle proprie prestazioni, si presta non solo ad applicazioni come isolante termico ed acustico, ma anche all utilizzo come elemento di alleggerimento di manufatti, per l imballaggio di sostanze pericolose e nel settore della siderurgia.
Vista la sua natura è inoltre imputrescibile, sterile, chimicamente inerte, in grado di mantenere inalterate le proprie caratteristiche e prestazioni nel tempo.
La vermiculite è un minerale di aspetto lamellare dalla famiglia delle miche. Il materiale è sottoposto a trattamento termico, nel corso del quale perde l’acqua combinata e si espande fino a 30 volte il suo volume originale, dando origine ad un ottimo materiale isolante in forma granulare. La vermiculite è un materiale inerte, sterile ed esente da impurità di colore chiaro, in aggiunta è leggera ed ha un elevato valore isolante. Inoltre data la sua origine minerale è incombustibile e imputrescibile. Il processo di espansione è irreversibile, pertanto il prodotto mantiene inalterate nel tempo le sue proprietà fisiche.
Utilizzo
La vermiculite può essere impiegata in diversi settori:
- SEMINA E TERRICCI: migliora la germinazione dei semi, stimola la crescita e lo sviluppo delle giovani
piante, evita la marcescenza dei semi riducendo le perdite e viene utilizzata come ammendante nei
substrati di coltivazione;
- ISOLAMENTO A SECCO: riduce la perdita di calore nella stagione fredda e mantiene gli interni freddi
nella stagione calda. Applicata nei sottotetti, insufflata in parete, come sottofondo a secco e nelle canne
fumarie;
- IMBALLAGGI: proteggere gli oggetti dagli urti e nel caso di rotture assorbe la fuoriuscita dei liquidi;
- PROTEZIONE ANTIINCENDIO: incombustibile, trova impiego nella produzione di materiali impiegati nella
protezione passiva dal fuoco;
- CALCESTRUZZO: migliora le prestazioni fisiche del conglomerato in quanto alleggerente e migliora
l'isolamento termico;
- FRIZIONE: migliora la prestazione della miscela per la realizzazione delle pastiglie frenanti;
- REFRATTARI: incombustibile, trova impiego nella produzione di refrattari e di polveri di coperture.
Contatta direttamente Perlite Italiana
Scopri il Brand
Conferma la tua posizione
per scoprire le offerte valide nella tua zona