Add Impression
Network
Pubblica i tuoi prodotti
Informazioni
Caratteristiche Tecniche
Vantaggi
  • Velocità di posa in opera;
  • Più economico rispetto i sistemi tradizionali;
  • Layout praticamente già eseguito in tutta la superficie;
  • Elevatissima capacità portante;
  • Impermeabilizzazione contro l'umidità;
  • Convogliamento del RADON gas all'esterno del fabbricato;
  • Areazione in tutte le direzioni;
  • Passaggio sotto la soletta di cavi, tubazioni, impianti;
  • Pedonabilità a secco;
  • Grande adattabilità a qualsiasi forma in pianta;
  • Intercapedini ispezionabili;
  • Cupola prodotta con plastica riciclata
Componenti
Cupola superiore e Base per griglia di allineamento / Tubo e base
Dimensionamenti Frequenti
Specifiche Tecniche
Per realizzare 1 mq di vespaio aerato sono necessari:
n° 3 basi
n° 3 tubi diametro 125 mm
n° 3 CUPOLEX RIALTO
mc 0.035 di calcestruzzo per ogni ml di altezza del tubo
mc 0.022 di calcestruzzo a raso filo superiore cupola
rete elettrosaldata, come da calcoli
mc 0.01 di calcestruzzo per ogni cm di cappa superiore alle cupole
Posa in opera
Posare la base con freccia in avanti, procedere per file orizzontali iniziando da sinistra verso destra e dall’alto verso il basso;
Inserire i tubi nella base e spingerli fino a completo inserimento;
Posare gli elementi Rialto sopra i tubi procedendo per file orizzontali, da sinistra verso destra e dall'alto verso il basso;
Usare attenzione nella fase di camminamento.
Applicazioni Speciali
CUPOLEX RIALTO per vasche di recupero e dispersione delle acque meteoriche
Per una facile e veloce realizzazione di vasche di raccolta esiste l’innovativo sistema CUPOLEX RIALTO.
Studiato dall’azienda Pontarolo Engineering, esso consente la creazione di vespai aerati con altezze che variano da 50 a250 cm., mediante cupole, tubi e basamenti, che velocemente collegati gli uni agli altri, compongono una struttura autoportante, atta a ricevere il getto di calcestruzzo.
Un simile vespaio, realizzato in apposite vasche, consente di ottenere bacini per la raccolta di acqua piovana sopra menzionate.
Grazie alla sua elevata resistenza meccanica lo spazio sovrastante può essere utilizzato per vari scopi, infatti il carico che grava sulla vasca viene uniformemente distribuito sui vari piastrini; si evitano così flessioni della soletta e non sono più necessari muri portanti e solette molto spesse e ne beneficiano anche le fondazioni.
Modalità di realizzazione di una vasca di raccolta con Cupolex Rialto
Per realizzare un efficace sistema per la raccolta e la dispersione dell’acqua meteorica è necessario disporre di:
  • Una vasca di raccolta nella quale è convogliata, tramite apposito impianto, l’acqua proveniente da superfici investite dalla pioggia;
  • Una vasca per la dispersione delle acque in eccesso nel terreno;
  • Impianto di convogliamento dell’acqua composto da grondaie, converse, pluviali, caditoie, tubazioni di raccordo e pozzetti di drenaggio
  • un sistema per lo smaltimento dell’acqua di prima pioggia;
  • un filtro per la prima pulizia dell’acqua piovana;
  • un tubo di immissione con raccordo terminale inferiore avente una curvatura di 90° rispetto la direzione di caduta;
  • unpozzetto che dovrà essere ubicato ad un livello più basso della vasca per consentire un più facile pescaggio dell’acqua. Si consiglia di realizzare un pozzetto facilmente agibile per eventuali ispezioni e pulizia;
  • un tubo di sfiato per condurre l’acqua dal pozzetto all’esterno;
  • un tubo di troppopieno per far defluire gli eccessi d’acqua alla vasca di dispersione;
  • una pompa;
  • un serbatoio per il riutilizzo dell’acqua pulita in casa (wc, lavatrice, ecc.)
LEGENDA
1. Pluviali e grondaie
2. Pozzetti di prima raccoltaauto/esterni
3. Dispositivo di scarico acqua prima pioggia
4. Condotto di scarico/vasca dispersione
5. Stazione di filtraggio
6. Vasca di raccolta
7. Tubo di troppopieno
8. Vasca di dispersione acque eccedenti
9. Stazione di pompaggio
10. Serbatoio di accumulo
A. Irrigazione giardino
B. Lavaggio
C. Sciacquone WC
D. Pulizie domestiche
E. Lavatrice
Voce di capitolato CUPOLEX RIALTO
Formazione di vespaio aerato dell’altezza totale di cm … con F. e P.O. di elementi CUPOLEX RIALTO della Pontarolo Engineering S.p.a. di San Vito al Tagliamento, composti da matrice di base, tubi in PVC diametro 125 mm tagliati a giusta altezza ed elementi superiori CUPOLEX RIALTO delle dimensioni in pianta di interasse cm 57 x 57, il tutto montato in opera secondo istruzioni del fornitore (www.pontarolo.com), su sottofondo già predisposto e pagato a parte.
A posa avvenuta sarà posta in opera l’armatura metallica come da progetto, questa esclusa e pagata con voce a parte, e quindi effettuato il getto in calcestruzzo, avente resistenza caratteristica minima richiesta Rck 30 MPa procedendo inizialmente con riempimento dei tubi e degli spazi fra le cupole quindi per la formazione della cappa superiore alle cupole che sarà dello spessore previsto dal progetto.
Ogni onere compreso per dare il lavoro eseguito a regola d’arte.
MISURAZIONI: a mq vespaio eseguito.
A) CUPOLEX RIALTO h cm … e cappa da cm … PREZZO: € / mq …

PONTAROLO CUPOLEX RIALTO Cassero in plastica per vespai aerati

Contatta direttamente PONTAROLO
Scopri il Brand

PONTAROLO

Italia
Contatta l'azienda
Sito web

Conferma la tua posizione

per scoprire le offerte valide nella tua zona

CAP
OK
Usa la mia posizione
Imposta la nazione di spedizione

La scelta della nazione consente la corretta visualizzazione dei prezzi e dei costi di spedizione