1. Preparare il sito dove deve essere posato il grigliato spianando adeguatamente il terreno
2. Per garantire la protezione della ghiaia dalle radici di alberi e per assicuare una più lunga durata dell’opera è possibile stendere uno strato di tessuto non tessuto di discreta grammatura (es: 150 gr/mq)
3. Realizzare un sottofondo portante di almeno 15 cm con materiale pietroso avendo cura di livellare bene lo strato di base così composto.
4. Creare uno strato di qualche cm con ghiaia materiale più fine, livellare e compattare.
5. Posare i moduli Pratex procedere per file orizzontali iniziando da sinistra verso destra e dall’alto verso il basso facendo attenzione ad agganciare bene gli elementi tra loro.
6. Inserire eventuali tappi indicatori per creare le strice segnaletiche di parcheggio.
7. Riempire le celle di Pratex con terriccio naturale.
8. Seminare avendo cura di scegliere sementi per prato ad alta resistenza al calpestio, concimare ed innaffiare adeguatamente.
9. Il prato è pronto e carrabile
N.B.:
Nel primo periodo il terreno subirà un compattamento,
ripristinare il riempimento delle celle per preservare il grigliato nel
tempo.