Il sistema Cupolex Radici permette di creare delle apposite sedi (isole vegetative) dove le radici possono espandersi e vivere. Le radici degli alberi rappresentano spesso un problema per marciapiedi, piste ciclabili, strade e viali. Un problema serio e oneroso nonché una manifestazione di insofferenza da parte della natura. I cittadini si lamentano per il disagio di dover utilizzare carreggiate dissestate a cui si aggiungono numerosi danni ai mezzi ed alle persone dei quali le amministrazioni pubbliche e private devono rispondere. Il compito di mantenere aree verdi in buone condizioni può essere quindi molto dispendioso e spesso, nonostante i lavori di manutenzione, poco fruttuoso. Dopo pochi anni i lavori di urbanizzazione si rivelano insoddisfacenti ed i cittadini lamentano il disservizio costringendo ad operare con interventi riparatori ancor più dispendiosi; basti pensare a quanti marciapiedi, nelle nostre città, sono stati ripavimentati nei corsi degli anni. Gli alberi, hanno bisogno di spazio vitale, cercano aria, luce ed acqua; chi progetta aree urbane deve tenere in considerazione queste necessità e considerare che le piante richiedono un sottofondo adatto alla radicazione. Per creare marciapiedi, viali e strutture calpestabili sono invece necessari sottofondi rigidi e compatti atti a sostenere i carichi, in tal senso Cupolex Radici si propone come soluzione a questi problemi, per bilanciare ed armonizzare gusto estetico, progettuale nonché strutturale con le necessità ambientali.oluzione a questi problemi, per bilanciare ed armonizzare gusto estetico e progettuale nonché strutturale con le necessità ambientali.
CUPOLEX RADICI E' L'UNICO SISTEMA CON TELATIO DI POSIZIONAMENTO BREVETTATO
• Risolve il problema delle radici esposte; • Evita onerose manutenzioni; • La pavimentazione non comprime la terra; • Migliora la vita dell’albero • Economico; • Semplice da realizzare; • Elevata capacità portante; • Di facile progettazione; • Grande adattabilità; • Amico della natura; • Prodotto con plastica rigenerata; • 100% Riciclabile; • Soluzione innovativa brevettata.
Come funziona
Il sistema Cupolex Radici permette di creare delle apposite aree (isole vegetative) dove le radici possono espandersi e vivere. Il sistema si compone di diversi elementi che permettono la creazione di una cavità con numerosi pilastri atta a contenere il terreno vegetale dove le radici delle piante radicano. I pilastri fungono da sostegno della copertura superiore realizzata con Cupolex in plastica; pilastri e Cupolex ricevono il getto di calcestruzzo per creare una soletta armata atta a sostenere una pavimentazione di finitura ed i carichi agenti al di sopra dell’isola vegetativa. L’uso di questo sistema evita il costipamento del terreno per creare la pavimentazione e consente le creazione di un’intercapedine al di sotto delle Cupolex che favorisce gli scambi gassosi, la stabilità dell’albero ed evita il sollevamento del suolo in quanto le radici non necessitano di affiorare.
I benefici per l'albero
Cupolex Radici permette di mantenere il giusto compattamento del suolo così che l’apparato radicale possa espandersi più rapidamente ed in modo uniforme. I vantaggi per l’albero sono molti tra i quali: • Maggiore volume per l’espansione delle radici con conseguente aumento della stabilità dell’albero; • Maggiore superficie per gli scambi gassosi tra suolo ed aria con conseguente aumento dell’ossigenazione delle radici; • Semplicità di installazione dei sistemi di irrigazione su tutta la superficie della zolla; • Percolamento dell’acqua piovana consentito in abbinamento con calcestruzzi e asfalti drenanti; • Nessun sollevamento del suolo in quanto le radici, trovando la giusta ossigenazione e il giusto compattamento, non necessitano di affiorare.
Gli elementi del sistema Cupolex Radici
Creare un'isola vegetativa con Cupolex Radici
1. Realizzare uno scavo dell’area interessata fino a quota prevista; 2. Creare un piano di posa per l’installazione degli elementi Cupolex Radici; 3. Installare la Griglia di Base di Cupolex Radici (già in questa fase va gestito il contorno per l’installazione del fusto dell’albero); 4. Posizionare i Tubi di sostegno; 5. Mantenere in posizione i Tubi con gli appositi Bracci in plastica; 6. Chiudere il foro dei Tubi con i Tappi per evitare l’infiltrazione di terra all’interno dei pilastri; 7. Riempire lo spazio tra i Tubi con terra vegetale costipandola ed avendo accortezza che i Tubi rimangano ben saldi nelle posizioni; 8. Togliere i Tappi; 9. Posizionare le Cupolex di chiusura di Cupolex Radici gestendo il contorno del fusto; 10. Posizionare perimetralmente Flat Stop in modo tale che il calcestruzzo non vada a riempire la camera d’aria sottostante le Cupole; 11. Armare la soletta con rete elettrosaldata come da progetto; 12. Gettare la soletta in calcestruzzo come da progetto; 13. Piantumare l’arbusto.
Un sistema integrato e rispettoso dell’ambiente
Per migliorare la crescita e il mantenimento delle piante all’interno dell’isola vegetativa è possibile realizzare delle vasche di recupero e smaltimento delle acque piovane che, attraverso appositi sistemi di irrigazione, permettono il corretto apporto d’acqua al terreno ed alle radici dell’albero.
La vasca, realizzata con il sistema Cupolex Rialto di Pontarolo Engineering, oltre ad assicurare un equilibrato flusso d’acqua, incide positivamente sulla ridistribuzione graduale delle acque che, disperdendosi in modo naturale, preservano ed alimentano le falde, evitando al contempo l’appesantimento delle reti fognarie e dei ricettori finali nel caso di abbondanti precipitazioni.
Voce di capitolato Isola Vegetativa con Cupolex Radici
Formazione di isola vegetativa con fornitura e posa in opera di elementi CUPOLEX RADICI della Pontarolo Engineering S.p.A. di San Vito al Tagliamento dell’altezza totale prevista dal progetto, composti da eventuale reticolo di Base, Tubi in PVC diametro 12,5 cm tagliati a giusta altezza inseriti nel terreno vegetale di riempimento e tenuti superiormente in posizione da un telaio composto da Bracci di collegamento, che servono a mantenere fermi i Tubi in PVC mentre si posa e costipa il terreno (pagato a parte) e chiusi con Tappi per evitare entrata di terra all’interno di essi. Una volta sistemato e costipato il terreno, saranno tolti i Tappi e verranno posizionate le Cupolex di copertura con dimensioni in pianta di 57x57 cm di interasse e chiusi perimetralmente con gli elementi Flat Stop per evitare l’ostruzione con calcestruzzo della camera d’aria del sistema durante la fase di getto. A posa avvenuta sarà posta in opera l’armatura metallica (pagata a parte) come da progetto e quindi effettuato il getto in calcestruzzo avente classe di resistenza prevista dal progetto, procedendo inizialmente con il riempimento dei Tubi e degli spazi fra le Cupolex e quindi con la formazione della cappa superiore alle Cupolex che sarà dello spessore previsto dal progetto. Prezzo in opera compreso il getto di calcestruzzo rifinito a stadia e ogni altro onere e magistero per dare il lavoro compiuto a regola d’arte con esclusione del terreno vegetale di riempimento, del ferro d’armatura e della formazione del piano di finitura superiore.
La scelta della nazione consente la corretta visualizzazione dei prezzi e dei costi di spedizione
Informativa cookie e privacy
Edilportale.com utilizza i cookie per gestire le prestazioni, la pubblicità e l'esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto", acconsenti all'utilizzo dei cookie in conformità alla nostra Informativa sulla privacy ed alla nostra Cookie policy.
Impostazioni dei cookie
Fai click su "Accetto tutto" per accettare l'uso dei cookie non essenziali. Altrimenti, puoi leggere e accettare singolarmente i diversi tipi di cookie qui in basso o consultare la nostra Cookie policy completa.