
POZZETTO SCOLMATORE idoneo a separare le acque di 1ª pioggia da depurare da quelle di 2ª pioggia da inviare, tramite tubature di by-pass, direttamente al ricettore finale.
VASCA DI ACCUMULO a cui giungono le acque da trattare, ove avviene la sedimentazione degli inerti e il galleggiamento del materiale flottante per un periodo di 24-48 ore. Sul fondo della vasca è posizionata una elettropompa sommersa di potenza pari a circa 0,3 kW e tensione 220 Volt, controllata da un quadro elettrico con scheda elettronica, in grado di addurre le acque alla fase successiva.
DEOLIATORE STATICO in cui si effettua la separazione fisica per flottazione del materiale oleoso che si va ad accumulare nel bacino centrale.
FILTRO FINALE costituito da un bacino contenente materiale oleoassorbente che effettua la rimozione di eventuali tracce di olio emulsionato che il deoliatore non riesce a trattenere. Su richiesta può essere previsto un sistema di filtrazione in pressione contenente sabbia e carbone attivo nel caso vi sia la necessità di rimuovere anche tracce di metalli o altri inquinanti particolari.