OSSIDAZIONE/NITRIFICAZIONE dei liquami in ingresso al Super, mediante erogazione di aria inviata da un compressore a membrana assolutamente silenzioso; l’aria a bolle fini è distribuita mediante diffusori inintasabili in EPDM.
DENITRIFICAZIONE dei reflui ossidati e nitrificati, ottenuta nello stesso comparto ma in condizioni anossiche, senza insufflazione di aria dal compressore, al fine di ridurre la concentrazione di azoto nell’effluente.
SEDIMENTAZIONE dei fanghi prodotti nella zona di ossidazione del Super, che avviene con opportuni tempi di residenza in una apposita zona di quiete ricavata all’interno del manufatto.
AFFINAMENTO finale effettuato in un Filtro Percolatore Anaerobico Anapackage, opportunamente riempito con supporti in polipropilene ad elevata superficie specifica, per facilitare la formazione in condizioni anossiche della flora batterica adesa, che completa il trattamento ed aumenta la resa depurativa, consentendo di ottenere una rimozione spinta dell’azoto per il successivo scarico delle acque in uscita in terreno.
