Barriere parafiato
?
110 prodotti trovati
ordina per
Barriere parafiato
Con l'obiettivo di ostacolare il più possibile il diffondersi di agenti patogeni pericolosi, alcuni locali ad ambienti lavorativi sono stati indotti ad installare apposite strutture definite come barriere parafiato. Questi dispositivi di protezione dovrebbero consentire l’interazione tra individui che intendono o devono necessariamente mantenere rapporti ravvicinati, senza però rinunciare alla loro tutela; consentono di proteggere anche il personale addetto al pubblico che, per svolgere le proprie mansioni, non può operare il cosiddetto distanziamento sociale (es. la cassiera di un supermercato, il barista, l’addetto ai prodotti farmaceutici ecc.).
Lo spessore del plexiglass va dai 5 ai 7 mm, misura sufficiente ad associare alla sicurezza una buona visuale. Le aziende costruttrici dichiarano che questo materiale, dopo l'installazione, può essere garantito per circa 30 anni.
Sul mercato sono poi disponibili diverse tipologie di pannelli che utilizzano altri materiali con proprietà simili. Il pannello protettivo in vetro acrilico è dotato di trasparenza e risulta facilmente rimovibile; può consentire ad un team di lavoro, che sta portando a compimento un progetto comune, di relazionarsi in sicurezza ma è anche utile nel caso di uno sportello informativo o di prenotazione. Queste barriere possono essere posizionate sia sul lato orizzontale, che su quello verticale; la manutenzione prevede l’uso di disinfettanti e il montaggio non necessita di strumentazione particolareggiata per il fissaggio. Il vetro acrilico termo formato ha una consistenza di 5/6 mm e viene prodotto solitamente in stock. Ogni lastra pesa in media circa 5 o 6 Kg, tale dato ne permette una facile maneggevolezza.
In alcuni casi, i pannelli trasparenti sono rinforzati da cornici o telai in legno o in metallo.
La trasparenza della barriera è pensata per garantire una visuale sufficiente sulle persone e sulle merci appoggiate al di là del pannello stesso. In alcuni casi deve essere realizzato un vano d’apertura della misura che permetta il passaggio dei soldi o di documentazione varia, senza contravvenire a nessuna norma stabilita. Naturalmente le operazioni sopra descritte non tutelano completamente i soggetti protagonisti che dovranno comunque indossare i dispositivi di sicurezza, nello specifico guanti, atti a garantire la massima protezione.
Alcuni pannelli prevedono invece l'installazione di lastre laterali.
Se si dispone di poco spazio, è possibile installare delle barriere parafiato da banco: esse possono essere direttamente agganciate o ancorate alla superficie da lavoro o posizionate tra due postazioni ufficio. Si parla di dispositivi divisori universali posizionabili su tutte le scrivanie; oltre a tutelare fisicamente i dipendenti e colleghi di lavoro, sono igienizzabili con facilità. Questi divisori protettivi, essendo completamente trasparenti, non limiteranno il campo visivo consentendo alla luce di rischiarare la postazione in maniera adeguata, garantendo quindi sia la salute ma anche la produttività di chi lavora. Le strutture sono di solito già assemblate. L'impatto estetico è prettamente formale, ma con accessori e tinteggiature originali può essere migliorabile.
Se invece si ha a disposizione un locale di grandi dimensioni, come un ristorante o un ufficio open space, si potrà optare per delle barriere parafiato da terra, dei veri e propri separé formati da lastre modulari. Essendo l’intera struttura costituita da un materiale leggero, si tratta di elementi relativamente semplici da posizionare, ma anche da riformulare, senza nessun costo di ristrutturazione, cambiandone le combinazioni a seconda delle necessità. Per fare un esempio, si potrà utilizzare il divisorio per dividere più postazioni di lavoro attigue, intervallare i tavoli di un'area per la ristorazione o la zona relax di una hall di un hotel. L’installazione non prevede necessariamente il fissaggio al suolo ed è comunque possibile utilizzare delle alternative che ne garantiscano la solidità.
Per garantire la protezione dell’individuo è stata determinata una misura minima di 80 cm di larghezza per 80 cm di altezza, anche se tutto ciò è ovviamente personalizzabile e necessita nella maggior parte dei casi di progettazione da parte di professionisti del settore.
I benefici ottenuti dai pannelli protettivi riguardano la sicurezza. Il plexiglass risulta leggero e dotato di un’alta infrangibilità, adeguato quindi a limitare e impedire il passaggio delle goccioline respiratorie tra individui. Sicuramente queste barriere sono supporti strategici che limiteranno il divulgarsi di agenti patogeni pericolosi. Tutti i materiali possono essere sanificati con facilità, montati correttamente e in grado di affrontare la mole di lavoro quotidiana senza pretendere un dispendio di risorse troppo elevato. ...altro
Come è fatta una barriera parafiato: plexiglass e non solo
Le barriere parafiato sono sostanzialmente dei divisori antibatterici che possono essere installati e posizionati in varie modalità. Per quanto riguarda i materiali, i separatori protettivi più comuni sono le barriere parafiato in plexiglass: questo materiale plastico garantisce una trasparenza persino maggiore rispetto al comune vetro; se correttamente trattato garantisce inoltre durabilità e resistenza, non per niente il plexiglass viene molto usato nei presidi antinfortunistici. La sua densità, molto minore rispetto a quella del vetro (50%), rende la barriera modellabile e flessibile; tale dato tecnico ha dei risvolti sulla leggerezza dei pannelli e di conseguenza ne rende trasporto installazione due operazioni pratiche ed immediate.Lo spessore del plexiglass va dai 5 ai 7 mm, misura sufficiente ad associare alla sicurezza una buona visuale. Le aziende costruttrici dichiarano che questo materiale, dopo l'installazione, può essere garantito per circa 30 anni.
Sul mercato sono poi disponibili diverse tipologie di pannelli che utilizzano altri materiali con proprietà simili. Il pannello protettivo in vetro acrilico è dotato di trasparenza e risulta facilmente rimovibile; può consentire ad un team di lavoro, che sta portando a compimento un progetto comune, di relazionarsi in sicurezza ma è anche utile nel caso di uno sportello informativo o di prenotazione. Queste barriere possono essere posizionate sia sul lato orizzontale, che su quello verticale; la manutenzione prevede l’uso di disinfettanti e il montaggio non necessita di strumentazione particolareggiata per il fissaggio. Il vetro acrilico termo formato ha una consistenza di 5/6 mm e viene prodotto solitamente in stock. Ogni lastra pesa in media circa 5 o 6 Kg, tale dato ne permette una facile maneggevolezza.
In alcuni casi, i pannelli trasparenti sono rinforzati da cornici o telai in legno o in metallo.
La trasparenza della barriera è pensata per garantire una visuale sufficiente sulle persone e sulle merci appoggiate al di là del pannello stesso. In alcuni casi deve essere realizzato un vano d’apertura della misura che permetta il passaggio dei soldi o di documentazione varia, senza contravvenire a nessuna norma stabilita. Naturalmente le operazioni sopra descritte non tutelano completamente i soggetti protagonisti che dovranno comunque indossare i dispositivi di sicurezza, nello specifico guanti, atti a garantire la massima protezione.
Alcuni pannelli prevedono invece l'installazione di lastre laterali.
Modelli e installazione delle barriere parafiato
Oltre a garantire la protezione di clienti e dipendenti, è comunque importante non tralasciare il lato estetico, i locali e gli uffici dovranno conservare comunque un accattivante impatto visivo per il pubblico. Per questo motivo è possibile scegliere tra diversi modelli di divisori.Se si dispone di poco spazio, è possibile installare delle barriere parafiato da banco: esse possono essere direttamente agganciate o ancorate alla superficie da lavoro o posizionate tra due postazioni ufficio. Si parla di dispositivi divisori universali posizionabili su tutte le scrivanie; oltre a tutelare fisicamente i dipendenti e colleghi di lavoro, sono igienizzabili con facilità. Questi divisori protettivi, essendo completamente trasparenti, non limiteranno il campo visivo consentendo alla luce di rischiarare la postazione in maniera adeguata, garantendo quindi sia la salute ma anche la produttività di chi lavora. Le strutture sono di solito già assemblate. L'impatto estetico è prettamente formale, ma con accessori e tinteggiature originali può essere migliorabile.
Se invece si ha a disposizione un locale di grandi dimensioni, come un ristorante o un ufficio open space, si potrà optare per delle barriere parafiato da terra, dei veri e propri separé formati da lastre modulari. Essendo l’intera struttura costituita da un materiale leggero, si tratta di elementi relativamente semplici da posizionare, ma anche da riformulare, senza nessun costo di ristrutturazione, cambiandone le combinazioni a seconda delle necessità. Per fare un esempio, si potrà utilizzare il divisorio per dividere più postazioni di lavoro attigue, intervallare i tavoli di un'area per la ristorazione o la zona relax di una hall di un hotel. L’installazione non prevede necessariamente il fissaggio al suolo ed è comunque possibile utilizzare delle alternative che ne garantiscano la solidità.
I benefici dell’utilizzo delle barriere parafiato
I pannelli parafiato possono essere installati presso farmacie, istituti bancari, nei market e in tutti i locali che intendono elevare lo standard di sicurezza rispettando le nuove norme in ambito sanitario.Per garantire la protezione dell’individuo è stata determinata una misura minima di 80 cm di larghezza per 80 cm di altezza, anche se tutto ciò è ovviamente personalizzabile e necessita nella maggior parte dei casi di progettazione da parte di professionisti del settore.
I benefici ottenuti dai pannelli protettivi riguardano la sicurezza. Il plexiglass risulta leggero e dotato di un’alta infrangibilità, adeguato quindi a limitare e impedire il passaggio delle goccioline respiratorie tra individui. Sicuramente queste barriere sono supporti strategici che limiteranno il divulgarsi di agenti patogeni pericolosi. Tutti i materiali possono essere sanificati con facilità, montati correttamente e in grado di affrontare la mole di lavoro quotidiana senza pretendere un dispendio di risorse troppo elevato. ...altro
Produttori Barriere parafiato
- ACTIU Alumil ALUVETRO ARKOF LABODESIGN Arnaboldi Interiors BENE Bralco Caimi Brevetti Cazzaro Group Colcom Group Corà DOMUSOMNIA Dormakaba Duka DVO ESTEL GROUP Fantin GEPROM design GES Group ISA iSimar König Neurath Las Mobili LEGNOPAN LvB Italia Made Design Manerba Martex MDD Mottura NOVELLINI Provex Industrie Remor REXITE Saint-Gobain Glass Samo Slalom Sprech Steelbox by Metalway STUDIO T Tecnografica USM VGnewtrend VISMARAVETRO
Filtra per prezzo
Da
€
a
€