Add Impression
Network
Pubblica i tuoi prodotti

Scaffsystem SISTEMA COSTRUTTIVO STRUCTURA Profili in acciaio strutturale

Contatta direttamente Scaffsystem
Scopri il Brand

Scaffsystem

Italia
Contatta l'azienda
Sito web
Informazioni

Un numero crescente di tecnici e progettisti ricorre all’acciaio per dimensionare strutture mirate a ridefinire il contesto urbano o a rispondere ai bisogni dell’edilizia residenziale e industriale moderne. Si tratta dunque di uno scenario in continua evoluzione nel quale Scaffsystem affianca in modo sinergico gli architetti, gli ingegneri e i tecnici con le sue soluzioni strutturali in acciaio e una gamma di proposte modulari e flessibili, basate sull'uso dei profilati leggeri e formati a freddo dell'innovativa linea STRUCTURA.

I profili della serie STRUCTURA, realiazzati in acciaio strutturale, vengono utilizzati quindi prevalentemente nella realizzazione di strutture portanti per edifici residenziali e industriali, oltrea a soppalchi componibili, tettoie, coperture a sbalzo, carport in soluzione monocolonna o bicolonna, strutture di ancoraggio per impianti fotovoltaici e ovunque siano richieste soluzioni strutturali più leggere, standardizzate e performanti rispetto alla tradizionale carpenteria metallica.

Tra i vantaggi prestazionali garantiti dai nostri profili includiamo:
- leggerezza strutturale
- standardizzazione dei profilati che si traduce in ottimizzazione dei costi di produzione
- possibilità di garantire elevati standard di protezione antincendio
- montaggio e smontaggio in cantiere più rapido ed economico
- maggiore adattabilità delle strutture agli impianti in genere e agli ingombri esistenti
- possibilità di realizzare strutture con elementi a sbalzo e a raggiera
- ampie possibilità di riutilizzo delle strutture, anche con modifiche e adattamenti rispetto alle destinazioni d’uso precedenti

Il sistema ELLE è il piu semplice delle tre tipologie di struttura che compongono il programma “Costruire”, si tratta di una soluzione adatta alla realizzazione di tettoie o edifici lineari caratterizzati da dimensioni delle campate non superiori ai 12 metri. Questa soluzione prevede un tetto a falda unica con una struttura di sostegno composta da una serie di travi Structura disposte su due orditure: primaria e secondaria. La struttura può essere accessoriata con profili per il sostegno delle tamponature, gronde, pluviali, portoni e porte di accesso.

Il sistema EMME rappresenta il criterio costruttivo ideale per la realizzazione di capannoni industriali con campate comprese tra i 6 e i 20 metri, l’elemento portante è costituito da travi structura in appoggio su colonne e orientate con configurazione a doppia falda, le travi così disposte rappresentano l’orditura primaria del sistema su cui per mezzo di speciali travi stampati vengono fissate le travi costituenti l’orditura secondaria. Una volta completata la parte strutturale si passa all’applicazione delle tamponature e del tetto che saranno, a seconda della destinazione dell’immobile, equipaggiate con finestre, cupolini di aereazione e portoni.

Il sistema KAPPA si rifà nel suo criterio costruttivo alle classiche strutture reticolari tipiche delle realizzazioni in carpenteria metallica. La particolarità del sistema è data dal fatto che nella nostra soluzione gli elementi costituenti la capriata sono assemblati in opera a mezzo di giunzioni imbullonate. Questa soluzione permette di ridurre notevolmente gli ingombri dei materiali in fase di verniciatura o zincatura e in fase di spedizione. Il sistema KAPPA è consigliato su strutture a grandi luci, con essa infatti possiamo realizzare campate sino a 30 metri. Sulla capriata si collegano le travi dell’orditura secondaria in maniera da formare la struttura del tetto su cui vengono applicate lamiere o pannelli di copertura, come per le altre serie sono disponibili accessori per il montaggio di tamponature, gronde, pluviali, finestre, porte e portoni.